Le Marche si confermano casa degli artisti grazie ad AMAT con il progetto RAM Residenze Artistiche Marchigiane realizzato con il contributo di Regione Marche, Comune di Pesaro, Comune di Civitanova e AziendaTeatri di Civitanova. In queste settimane sono in corso contemporaneamente ben tre residenze artistiche che abitano tre diversi spazi teatrali.
Marco D’Agostin è al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche per ultimare il suo Asteroide che debutta ai primi di giugno al prestigioso Piccolo di Milano per poi tornare al pubblico marchigiano il 12 luglio a Civitanova Danza.
Silvia Calderoni e Ilenia Caleo sono alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini di Pesaro con Ondina Quadri e Francesca Turrini per la creazione Temporale {a lesbian tragedy} di cui si potrà vedere uno studio aperto al pubblico domenica 25 maggio alle ore 18.
Genny Petrotta, artista arbëreshë con base a Palermo sostenuta all’interno del percorso #FONDO, network dedicato alla creatività emergente coordinato da Santarcangelo dei Teatri, sta abitando la Chiesa dell’Annunziata di Pesaro per sviluppare il suo lavoro Brinjë më brinjë di cui sarà visibile e aperta al pubblico una installazione video giovedì 29 maggio dalle ore 21 alle ore 23 (ingresso gratuito).