di e con CESARE CATÀ
LEZIONE-SPETTACOLO
SU GIORDANO BRUNO
un monologo di e con Cesare Catà
scenografie, acrobazie ed effetti tecnico-pirici Giacomo Pompei
produzione Associazione Culturale Lagrù
Lo spettacolo racconta la vita avventurosa e l’affascinante filosofia di Giordano Bruno, soffermandosi in particolare sul concetto di infinito che egli rielabora in un confronto con la filosofia greca classica e sulle conseguenti accuse di eresia che condussero il filosofo a morire sul rogo a Roma il 17 febbraio del 1600.
Speciale attenzione è riservata alla questione del processo e alle circostanze culturali e giuridiche della condanna di Bruno.
Alternando storytelling, letture sceniche, divagazioni filosofiche e spunti in stile stand-up comedy, la lezione-spettacolo accompagna gli spettatori verso un viaggio commovente e spirituale nel pensiero e nella biografia bruniani, nonché nel cuore dell’essere umano.
La messa in scena è impreziosita da acrobazie e spettacoli col fuoco, che si intrecciano alla narrazione sul piano estetico e concettuale, con grande effetto scenico.
MACERATA_Cortile di Palazzo Buonaccorsi mercoledì 2 luglio ore 21
Biglietto euro 10 in prevendita QUI
BIGLIETTERIA DEI TEATRI
piazza Mazzini, 10 Macerata 0733 230735
da martedì a sabato
orario 10 – 13 e 16.30 – 19.30
BIGLIETTERIA PALAZZO BUONACCORSI
aperta il giorno di spettacolo
da un’ora prima dell’inizio
INFO AMAT 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.