reading di e con Ascanio Celestini
e con Gianluca Casadei alla fisarmonica
nell’ambito del TAU Teatri Antichi Uniti
Ascanio Celestini in forma di reading e con l’accompagnamento musicale di Gianluca Casadei presenta Le Nozze di Antigone, suo testo messo in scena da Veronica Cruciani quasi 20 anni fa. La riscrittura della figura di Antigone è collocata tra l’epoca fascista e il dopoguerra, oscillando piacevolmente tra ricordo e presente, tra mito e storia, tra realtà e immaginazione e ancora tra un mito classico e uno moderno.
La tragedia sofoclea e le stragi della resistenza si fondono nel racconto di Antigone, eroina tragica a cui Ascanio dà voce. Edipo, un anziano partigiano, e Laio, un gerarca fascista, ora sono simboli di una guerra fratricida che non solo è narrazione mitologica, ma anche memoria recente e terribilmente reale. Ed è Antigone la figura coraggiosa che intreccia i fili di queste due storie, che poi sono la stessa storia, senza tempo e di inspiegabile atrocità, come ogni guerra per mano dell’uomo.
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
Puoi dire sventura oppure disastro…
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
Puoi dire piaga oppure rovina…
Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia?
La mia disgrazia è tanto grande che una parola sola non basta a contenerla tutta.
PESARO_Parco Miralfiore venerdì 1 agosto ore 21.15
BIGLIETTI
posto unico numerato 15 euro in prevendita QUI
BIGLIETTERIA PARCO MIRALFIORE
ingresso via Respighi 334 3193717
aperta il giorno di spettacolo dalle 20
PREVENDITE
BIGLIETTERIA TEATRO ROSSINI 0721 387621
fino al 14 giugno da giovedì a sabato dalle 17 alle 19.30
BIGLIETTERIA TEATRO SPERIMENTALE 0721 387548
dal 25 giugno dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19
1 agosto, ore 19 – Pesaro, Domus dell’Abbondanza
VISITA GUIDATA ALLA DOMUS DELL’ABBONDANZA
a cura di Pesaro Musei
posti limitati, prenotazione consigliata
informazioni e prenotazioni 0721 387541 – info@pesaromusei.it
prenotazione necessaria entro il giorno precedente la visita
INFO AMAT 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.