CIVITANOVA DANZA
IN TRASFERTA
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
assistente alle coreografie Irene Saltarelli
con Kataklò Athletic Dance Theatre
costumi Petra Papa
disegno luci Fabio Passerini
musiche Max Richter
editing audio Giulia Staccioli
produzione KUBO Srl Impresa SocialeSSD
In attesa della nuova produzione che celebrerà il 30° anniversario della compagnia nel 2026, Giulia Staccioli, anima creativa e visionaria della compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, regala un assaggio della sua inesauribile maestria con Seasons – Oltre le Stagioni.
Sotto la guida artistica di Staccioli, Seasons nasce come uno spettacolo ambizioso, concepito nel 2024 su richiesta dei maestri Gianna Fratta e Dino De Palma. Dopo lo splendido debutto al Teatro Antico di Taormina e al Teatro Greco di Siracusa, il progetto ha intrapreso un’evoluzione sorprendente. Questo processo creativo ha arricchito la produzione di nuove sfumature e significati, culminando in Seasons – Oltre le Stagioni.
Il cuore pulsante dell’opera è la visione innovativa di Giulia Staccioli. La sua capacità di combinare tradizione e modernità trova espressione nei celebri concerti per violino di Vivaldi, riarrangiati dal compositore contemporaneo Max Richter. Le armonie di Richter, che mescolano sonorità classiche e moderne, si intrecciano con i suoni evocativi della natura per creare un’atmosfera unica. Su questa tela sonora, Staccioli dipinge un racconto visivo che esalta la potenza espressiva dei sei danzatori Kataklò.
Guidati dalla coreografa, i corpi dei danzatori si trasformano in simboli della natura: messi dorate, foglie che danzano, rami che si intrecciano. Ogni movimento racconta la connessione profonda tra l’essere umano e l’ambiente, una tematica che Giulia Staccioli esplora con una sensibilità unica e profonda.
La sua visione si estende anche alla scenografia, essenziale ma evocativa, e alla scelta accurata di luci e colori, che immergono lo spettatore in un paesaggio in continua evoluzione. Ogni dettaglio riflette il desiderio di creare un’opera che trascenda il tempo e lo spazio.
«Seasons – Oltre le Stagioni è un’esplorazione dei cicli della vita, un’ode alla bellezza della natura e alla complessità dell’essere umano», afferma Giulia Staccioli, descrivendo un’opera che non si limita a intrattenere ma invita a riflettere sulla nostra connessione con il mondo naturale e con noi stessi.
Lo spettacolo incarna l’approccio artistico di Giulia Staccioli, un linguaggio coreografico innovativo che fonde atletismo, tecnica e poesia visiva.
KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE
Kataklò Athletic Dance Theatre da quasi 30 anni è un punto di riferimento per le performance dal vivo, proponendo uno stile inconfondibile unico e coinvolgente che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.
Nato dalla mente visionaria di Giulia Staccioli, attraverso un mix unico di danza contemporanea, acrobatica e teatro fisico, Kataklò è un vero e proprio laboratorio creativo dove l’atletismo e la danza si fondono dando vita a spettacoli unici e avanguardistici. Il corpo, protagonista assoluto degli spettacoli Kataklò, si trasforma in un potente strumento di comunicazione e il nome stesso, dal greco antico ‘io danzo piegandomi e contorcendomi’, racchiude l’essenza della compagnia: una continua ricerca di nuove forme espressive e una versatilità che si è evoluta nel tempo, richiedendo ai performer una preparazione sempre più completa e variegata.
La spettacolarità delle produzioni Kataklò le rende adatte a qualsiasi contesto artistico e performativo, superando i confini del teatro tradizionale. Con numerose produzioni originali in repertorio l’ensemble offre uno spettro ampio di possibilità creative parlando ad un pubblico trasversale.
Kataklò è un’eccellenza italiana nel mondo, apprezzata per i suoi spettacoli innovativi la compagnia partecipa regolarmente a prestigiosi festival e rassegne internazionali, spesso in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura.
Il desiderio di ricerca ha portato Giulia Staccioli ad evolvere costantemente il suo linguaggio coreografico diventando un punto di riferimento internazionale e nel 2010 il progetto Kataklò ha compiuto un ulteriore passo in avanti con la fondazione dell’Accademia Kataklò Giulia Staccioli, il primo triennio di formazione professionale dedicato al physical theatre. Un’iniziativa che ha arricchito il progetto formando una nuova generazione di artisti, consolidando la sua posizione di riferimento nel panorama della danza contemporanea e garantendo così la continuità e l’evoluzione del proprio linguaggio coreografico.
FERMO_Arena Villa Vitali mercoledì 23 luglio ore 21.30
BIGLIETTI
posto unico numerato 20 euro ridotto* 15 euro
*RIDUZIONI valide per under 24, over 65, abbonati stagione 24/25 Teatro Rossini di Civitanova Marche, iscritti scuole danza e recitazione e convenzionati vari, riduzione valida anche per abbonati stagione 24/25 Teatro dell’Aquila di Fermo
ABBONAMENTI, CARNET E SINGOLI BIGLIETTI IN PREVENDITA QUI
BIGLIETTERIA TEATRO ROSSINI 0733 812936
giovedì ore 17.30 – 19.30
venerdì ore 17.30 – 19.30
sabato ore 10 – 12
il giorno precedente lo spettacolo ore 17.30 – 19.30
il giorno di spettacolo dalle ore 18.30
FERMO
BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA 0734 284295
BIGLIETTERIA VILLA VITALI 331 2767671
UFFICI TDIC 0733 812936 biglietteria@teatridicivitanova.com
lunedì – venerdì ore 9.30 – 13.30; martedì e giovedì anche ore 15 – 18
INFO AMAT 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.