SERVIZIO CIVILE 2023/24 IN AMAT, “SINERGIE CULTURALI”: GRADUATORIE
Progetto: Sinergie Culturali Codice progetto: PTCSU0038622013722NXXX
Sede: ANCONA – AMAT PALAZZO DELLE MARCHE Piazza Camillo Benso Cavour
Codice Sede: 205122
Posti disponibili: 2
N. |
Candidato (Cognome e Nome) |
Progetto |
Sede |
Punteggio |
Punteggio COLLOQUIO |
Punteggio TOTALE |
1 | BELEGNI LUCA |
Sinergie Culturali |
AMAT Palazzo delle Marche |
5 |
41 |
46 |
2 | BELLUMORE CLAUDIO |
Sinergie Culturali |
AMAT Palazzo delle Marche |
31 |
48 |
79 |
3 | CARBONE ALISSIA |
Sinergie Culturali |
AMAT Palazzo delle Marche |
7 |
46 |
53 |
4 | MANCINI ILENIA |
Sinergie Culturali |
AMAT Palazzo delle Marche |
3 |
39 |
42 |
5 | ZINGARETTI ANDREA |
Sinergie Culturali |
AMAT Palazzo delle Marche |
2 |
30 |
Non idoneo |
Progetto: Sinergie Culturali Codice progetto: PTCSU0038622013722NXXX
Sede: PESARO – AMAT TEATRO ROSSINI
Codice Sede: 205125
Posti disponibili: 2
N. | Candidato (Cognome e Nome) | Progetto | Sede |
Punteggio |
Punteggio COLLOQUIO |
Punteggio TOTALE |
1 | Bertuccioli Sonia |
Sinergie Culturali |
AMAT Uffici Teatro Rossini Pesaro |
6 |
42 |
48 |
2 | Bizzarri Chiara |
Sinergie Culturali |
AMAT Uffici Teatro Rossini Pesaro |
7 |
46 |
53 |
3 | Cecchini Clarissa |
Sinergie Culturali |
AMAT Uffici Teatro Rossini Pesaro |
29 |
0 |
Non idonea |
4 | Del Moro Alessandra |
Sinergie Culturali |
AMAT Uffici Teatro Rossini Pesaro |
3 |
29 |
Non idonea |
5 |
Raffaelli Donatella |
Sinergie Culturali |
AMAT Uffici Teatro Rossini Pesaro |
5 |
32 |
Non idonea |
== == == == ==
Di seguito il calendario dei colloqui di selezione per il progetto di Servizio Civile Universale di AMAT:
GIOVEDÌ 16 MARZO dalle ore 12.30
Presso gli uffici AMAT di Piazza Cavour, 23 Ancona (Palazzo delle Marche)
• BELEGNI LUCA
• BELLUMORE CLAUDIO
• CARBONE ALISSIA
• MANCINI ILENIA
• ZINGARETTI ANDREA
(colloqui riservati a chi ha presentato domanda per la sede AMAT di Ancona)
LUNEDÌ 20 MARZO dalle ore 14
Presso gli uffici AMAT/TEATRO ROSSINI ingresso da Piazzale Albani, 12 Pesaro (portineria)
• BERTUCCIOLI SONIA
• BIZZARRI CHIARA
• CECCHINI CLARISSA
• DEL MORO ALESSANDRA
• RAFFAELLI DONATELLA
(colloqui riservati a chi ha presentato domanda per la sede AMAT di Pesaro)
SERVIZIO CIVILE 2023/24 IN AMAT, “SINERGIE CULTURALI”: BANDO PER 4 VOLONTARI
Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione: prorogata a lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 14:00.
L’associazione Spaziocultura (https://www.spaziocultura.com/), in occasione della pubblicazione del bando ordinario 2022 del Servizio Civile Universale (https://www.politichegiovanili.gov.it/), è alla ricerca di 71 volontarie e volontari da impiegare nel progetto “Sinergie Culturali”, di cui 4 in AMAT (2 presso gli uffici di Ancona e 2 presso gli uffici di Pesaro).
I progetti promossi hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, articolati su 5 giorni a settimana e prevedono un assegno mensile di 444,30 euro.
I requisiti di partecipazione
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Presentazione della domanda
La candidatura avverrà esclusivamente in modalità on-line.
Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID – Agenzia per l’Italia digitale (https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).
Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con FAQ e tutorial.
Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL (https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida).
Segnaliamo anche il link Scelgo il Servizio Civile (https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/) dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.
Scadenza presentazione della domanda
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata di dieci giorni è scade il 20 febbraio 2023 alle ore 14:00.
Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Prima di compilare la domanda per essere indirizzati sulla scelta della sede progettuale potete contattare il numero: tel. 071 24 11 273 da lunedì e venerdì 9:00 – 13:00 o direttamente gli uffici AMAT tel. 071 20 75 880 da lunedì a venerdì 10:00 – 16:00.
Qui si può scaricare la sintesi del progetto Sinergie Culturali.