ideazione e direzione artstca Giulia Staccioli
assistente alle coreografe Irene Saltarelli
con Gian Mata Baldan, Mateo Batsta, Giulio Croceta, Carolina Cruciani, Eleonora Guerrieri, Sara Palumbo
costumi: Elia Docente, Aurora Mazzi
disegno luci Sharon Remartni, Fabio Passerini
“Se basta un profumo per tornare a respirare, a noi basta un respiro per tornare a ballare”.
Back to Dance è lo spettacolo con cui Kataklò Athletc Dance Theatre ha celebrato nel 2021 il proprio ritorno sulle scene dopo la chiusura forzata dei teatri.
Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistco dei sei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta framment inedite di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: raccogliamo tutti pezzi, ricostruiamoci, rigeneriamoci, mostriamoci nuovi, ma sempre fedeli a noi stessi. Insomma, torniamo a ballare!
L’idea del ritorno diventa fil rouge per tutte le scelte artistiche e così i costumi, riadattati e rinnovati da vecchie produzioni, perseguono lo stesso ideale di recupero. Back to dance si svolge in un tempo unico che affronta quaftro tappe different: l’umanità, la
mitologia, l’eroismo e la leggerezza.
Racconta quella voglia condivisa e ripetutamente ostacolata di ricominciare: travolta dalla solitudine, dalla diffidenza e dalla paura dell’altro, l’umanità è stata portata a riscoprire le sue paure più profonde, i suoi istnt più vivi.
Ha scoperto di appartenere ad una specie che si è creata e plasmata con convinzioni profonde e apparentemente solide. Pilastri che si sono però sgretolati, polverizzandosi in incertezze. Ha dovuto trovare il coraggio di scoprirsi debole, sola, nuda e solo dopo aver toccato il proprio
fondo e più intmo profondo, si è rialzata con determinazione, tenacia ed ironia per riprendere a ballare, consapevole, ora più che mai, dell’importanza di poterlo fare.
La conquista è così una rinnovata leggerezza.
SENIGALLIA_TEATRO LA FENICE 11 febbraio 2023
BIGLIETTI
in prevendita QUI
BIGLIETTERIA TEATRO LA FENICE
071 7930842 Dal 13 ottobre aperta tutti i giorni, eccetto la domenica, dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30.
Dall’8 ottobre ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 20; il giovedì e il sabato anche dalle 10.30 alle 12.30.
Nei giorni di spettacolo dalle 17 a inizio rappresentazione (la domenica dalle 16).
INFO 335 1776042 (lun – ven ore 9.30-12.30)
BIGLIETTI
I settore Intero € 25 / Ridotto € 20 / Ridotto bambini fino a 12 anni € 15
II settore Intero € 20 / Ridotto € 15 / Ridotto bambini fino a 12 anni € 10
III settore Intero € 15 / Ridotto € 10