Il Comune di Recanati/Assessorato alle Culture e AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali hanno avviato nel 2021 il progetto Dance Well – Movement and research for Parkinson, promosso nell’ambito del progetto di Welfare Culturale, con la collaborazione della Regione Marche e del Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea e il sostegno di Astea Energia.
Nella prima parte del 2022 Dance Well si è svolto all’interno del bellissimo Museo Civico Villa Colloredo Mels di Recanati, in collaborazione con Sistema Museo, proprio nello spirito del progetto che intende promuovere la danza in spazi museali e contesti artistici, rivolgendosi principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Da novembre 2022 Dance Well si svolge tutti i martedì mattina nell’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati.
COS’È DANCE WELL?
È un progetto ideato e promosso dal Comune di Bassano del Grappa, attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea, che promuove dal 2013 la danza in spazi museali e contesti artistici, rivolgendosi principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Partito da Bassano del Grappa il progetto è cresciuto e si sta diffondendo sul territorio nazionale (Verona, Torino, Firenze, Roma, Bergamo, Milano, Recanati) e internazionale, arrivando addirittura in Giappone.
La pratica consiste in lezioni di danza gratuite per persone con Parkinson, ampliata anche alle diverse comunità locali (familiari, caregiver, membri della comunità anziana over 60, cittadini) che si svolgono in spazi artistici (musei, pinacoteche). Per sottolineare con maggiore chiarezza che Dance Well è una pratica artistica, i partecipanti sono chiamati Dance Well dancers.
Le lezioni di danza (classi) sono condotte da Dance Well Teachers certificati. La pratica Dance Well è artistica, ma include al suo interno varie strategie riabilitative (esercizio aerobico, immaginazione motoria, tecniche di cueing, training propriocettivo e sensitivo-motorio), in grado di avere effetti positivi sui sintomi e sulla qualità di vita delle persone con Parkinson.
Fondamentale è la collaborazione con le strutture sanitarie che hanno creduto, sviluppato e sostenuto il progetto. Nel 2015 il Dottor Daniele Volpe responsabile del Centro per la malattia di Parkinson e i disordini del movimento – Casa Di Cura “Villa Margherita” di Arcugnano (VI) ha condotto uno studio scientifico di misurazione sui suoi pazienti, alternando la pratica di Dance Well a quella riabilitativa. Dall’analisi dei dati la proposta Dance Well può essere definita ugualmente valida rispetto alla riabilitazione tradizionale, con migliori impatti a livello emozionale. Recentemente, la pratica è apparsa anche nella pubblicazione dell’OMS sulle buone pratiche artistiche per il benessere psico-fisico.
Attraverso la pratica continua di Dance Well è possibile raggiungere una migliore qualità della vita, sentirsi potenziati, migliorare il senso del ritmo, dell’equilibrio e del movimento, sviluppare relazioni interpersonali per combattere l’isolamento che spesso accompagna la malattia, sviluppare la creatività ed esplorare nuove forme di espressione.
DANCE WELL A RECANATI
In collaborazione con AMAT e il Comune di Bassano del Grappa, il Comune di Recanati/Assessorato alle Culture ha attivato, a inizio 2021, il corso di formazione Dance Well Teaching Course, rivolto ad artisti marchigiani con una solida formazione di danza, sostenendoli nel percorso per diventare Dance Well Teachers.
Nel 2022 la pratica Dance Well è entrata nel vivo: le Dance Well Teacher marchigiane hanno condotto la pratica che si è svolta settimanalmente fino a maggio nella sala del Polittico di San Domenico e della Trasfigurazione di Lorenzo Lotto all’interno del bellissimo Museo Civico Villa Colloredo Mels di Recanati e con l’arrivo della bella stagione si è trasferita in mezzo alla natura, nel parco della Villa. Da novembre 2022 Dance Well si è trasferito nell’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati. Si è formata una vera e propria comunità di persone che traggono da questo appuntamento settimanale un momento di bellezza, benessere e socialità.
COME POTER PARTECIPARE? INFO E CONTATTI
Ogni martedì dalle ore 10.30 alle ore 11.30 la pratica Dance Well si svolge nell’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati [piazza Giacomo Leopardi, 26].
La classe, condotta da Dance Well Teachers certificati, è gratuita e aperta a tutti e tutte senza limiti di età, su prenotazione fino a esaurimento posti disponibili.
Ci si può iscrivere inviando una mail a: c.tringali@amatmarche.net o telefonando ai n. 071 2075880 – 333 2401035