UN RADIODRAMMA SU LUIGI TENCO
di Filippo Paolasini e Poal Ricci
con Filippo Paolasini e Lucia Bianchi
e con Alessandro Centolanza chitarra, contrabbasso
Tazio Forte pianoforte e fisarmonica
Andrea “Jimmy” Catagnoli sassofono
produzione Asini Bardasci
Andare via lontano
A cercare un altro mondo
Dire addio al cortile
Andarsene sognando…
Luigi Tenco – Ciao Amore, ciao – 1967
“Il 27 gennaio del 1967 mentre tutta l’Europa si apprestava a vivere un grande periodo di contestazioni, a Sanremo, un paese sospeso tra il sogno e la realtà, a pochi chilometri dalla costa azzurra francese; in un lussuoso albergo, il Savoy, un uomo, Tenco Luigi, premeva il grilletto per porre fine alla sua personalissima rivoluzione interiore, liberandosi, definitivamente, di ogni dubbio sulle sue qualità artistiche, proiettandosi così nel paradiso dei grandi miti della storia della musica italiana…”
Dopo il Radiodramma su Django Reinhardt, gli Asini Bardasci, riportano in vita la storia di Luigi Tenco, il più moderno dei cantanti della musica leggera italiana.
Dalla nascita alla prematura scomparsa.
L’epopea di un cantautore romantico e dannato, genuino quanto profondo, in quel suo essere così espressivo e penetrante, in quel suo sguardo glaciale, turbato, così vero da renderlo diverso dai colleghi dello star system della musica italiana.
Che si sia ucciso, che sia stato ucciso, questo non importa, la cosa fondamentale è che sia esistito per lasciarci la sua enorme eredità musicale e artistica.
Tutto il radiodramma sarà accompagnato da suoni e musiche suonate e cantate rigorosamente dal vivo. Una scenografia costruita per ricordare le ultime ore del cantante, dal Casino di Sanremo alla camera d’albergo del Savoy.
Un conduttore radiofonico che racconterà la storia di Tenco, appassionato a tal punto da emularlo cantando le sue canzoni.
Un bassista e la sua magica loop-station con cui ricreare tutte le sonorità orchestrali dei brani di Tenco.
Questi sono gli ingredienti di uno spettacolo catartico e commovente, per riportare alla luce dopo più di cinquant’anni dalla sua scomparsa il mito di Luigi Tenco.
URBANIA_TEATRO BRAMANTE 30 aprile 2020 ore 21.15
biglietti da 10 a 15 euro in prevendita QUI
MONTEMARCIANO_TEATRO ALFIERI 29 aprile 2020 ore 21
biglietti da 10 a 15 euro in prevendita QUI