Un’inchiesta su Luigi Tenco
di Asini Bardasci e Fabiola Fidanza
con Alessandro Centolanza chitarra e contrabbasso, Lucio Matricardi pianoforte e Andrea Jimmy Catagnoli sassofono
Il 27 gennaio del 1967, mentre tutta l’Europa si apprestava a vivere un grande periodo di contestazioni, a Sanremo, un paese sospeso tra il sogno e la realtà a pochi chilometri dalla Costa Azzurra, durante il Festival della canzone italiana, il cantautore Luigi Tenco veniva trovato cadavere in una stanza del lussuoso albergo Savoy. Finiva così la sua personalissima rivoluzione, liberando definitivamente ogni dubbio sulle sue qualità artistiche e proiettandolo nel paradiso dei grandi miti della storia della musica italiana…
Ciao amore ciao si muove tra musica, parole e ricerca storica attorno alla figura di Luigi Tenco. Il racconto della vita di un cantautore romantico e dannato, il suo sguardo glaciale, così vero da renderlo diverso dai colleghi finti e patinati dello star system della musica italiana del tempo. Il suo è stato un suicidio o un omicidio? Rimane certo che la sua esistenza in vita abbia donato a tutta la musica italiana un’immensa eredità artistica. Lo spettacolo ha un taglio cinematografico e la narrazione è unita a momenti in cui la messa in scena entra in “quarta parete”, rivivendo a pieno l’emozioni e le atmosfere di quegli anni.
GROTTAMMARE_TEATRO DELLE ENERGIE 3 dicembre 2022
Biglietto euro 10 in prevendita QUI
BIGLIETTERIA TEATRO DELLE ENERGIE
331 2693939
info@profiliartistici.it
il giorno di spettacolo dalle ore 19.30
INFORMAZIONI & PREVENDITE
TEATRO DELLE ENERGIE 331 2693939
SAN LORENZO IN CAMPO_TEATRO TIBERINI 10 marzo 2023
Biglietti da 10 a 15 euro in prevendita QUI
Info AMAT 0712072439 uffici di Pesaro tel. 0721849053
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.