di Robert Harling
con Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Martina Difonte,
Gioia Spaziani, Stefania Micheli, Rossella Pugliese
regia Michela Andreozzi, Massimiliano Vado
scene e costumi Carlo De Marino
musiche Roberto Procaccini
aiuto regia Jessica Cortini
produzione Virginy Film, L’Isola Trovata
Fiori d’acciaio, nella sua versione cinematografica, è uno dei romanzi di formazione che hanno accompagnato la mia prima giovinezza. Più della letteratura, o forse in modo più efficace, il cinema mi ha insegnato gli infiniti modi di affrontare la vita e Fiori d’acciaio mi ha spiegato la famosa solidarietà femminile. Che, tradotto in azione, significa conservare la propria identità, ritagliarsi un ruolo nel mondo, costruirsi uno spazio, intessere delle relazioni o alimentare dei conflitti e, malgrado tutto, essere capaci di unirsi. Fiori d’acciaio è l’occasione di costruire, una banda di soliste in grado di suonare insieme ma di battere in volata quando serve; disegnare personaggi anche estremi ma capaci di ascoltarsi, o di imparare ad accogliersi senza snaturarsi. E poi c’è l’affetto. Se c’è una cosa che le donne sanno fare, è essere terribili, spietate e capaci di affrontarsi, insomma, dei fiori di acciaio, senza mai smettere di amare. Michela Andreozzi
MONTEGRANARO_TEATRO LA PERLA 27 aprile 2024 ore 21.15
Biglietti da 16 a 20 euro in prevendita QUI.
Abbonamenti [4 spettacoli] da 60 a 70 euro in prevendita QUI.
BIGLIETTERIA TEATRO LA PERLA T 0734 893350 – 347 6022024
il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 18.00 alle ore 20,
il giorno di spettacolo dalle 19 ad inizio rappresentazione.
INFO AMAT T 071 2072439
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.