di e con Elio Germano e Teho Teardo
liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini
una produzione Pierfrancesco Pisani
per Infinito e Argot Produzioni
in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
con il contributo di Regione Toscana
Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica.
Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent’anni vivono la loro breve giovinezza affrontando il mondo: l’indigenza delle origini in campagna, l’emigrazione, le lotte politiche, fino all’integrazione nella società borghese del boom economico. Desiderano la felicità, la bella vita in un paese straniero, maturano una coscienza politica e sognano la rivoluzione, per poi piegarsi ai compromessi dell’età adulta. Fino a morire di lavoro.
Pasolini ci parla con le voci delle persone che dall’Italia del secondo dopoguerra, stremate dalla povertà, sono scappate attraversando illegalmente il confine per andare in Jugoslavia, attratte dal comunismo e con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e cibo per tutti.
Vista oggi è una specie di rotta balcanica al contrario che attraversa il medesimo confine che attualmente i profughi in fuga percorrono per venire in Italia.
Forse lo abbiamo dimenticato, ma c’è stato un momento, non molto tempo fa, in cui eravamo noi a ricorrere ai passeur.
FERMO_Villa Vitali lunedì 28 luglio ore 21.15
BIGLIETTI
posto unico numerato 25 euro in prevendita QUI
20 euro ridotto under 25, over 65, abbonati stagione 24/25 Teatro dell’Aquila di Fermo;
BIGLIETTERIA PRESSO VILLA VITALI
331 2767671
dal 1 luglio
dal lunedì al sabato dalle ore 16.30 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 16.30 ad inizio spettacolo
BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA
0734 284295
aperta fino al 28 giugno
dal martedì al sabato
dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30
PESARO_Parco Miralfiore martedì 29 luglio ore 21.15
BIGLIETTI
posto unico numerato 25 euro in prevendita QUI
20 euro ridotto under 25, over 65, abbonati stagione 24/25
BIGLIETTERIA PARCO MIRALFIORE
ingresso via Respighi 334 3193717
aperta il giorno di spettacolo dalle 20
PREVENDITE
BIGLIETTERIA TEATRO ROSSINI 0721 387621
fino al 14 giugno da giovedì a sabato dalle 17 alle 19.30
BIGLIETTERIA TEATRO SPERIMENTALE 0721 387548
dal 25 giugno dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19
INFO AMAT 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.