di Friedrich Dürrenmatt con Daniele Pecci al violoncello Chiara Di Benedetto produzione Nido di Ragno03.07 | Macerata Teatro Romano Helvia Recina con Sara Cesano violino05.07 | Corinaldo Area Archeologica Santa Maria In Portuno con Sara Cesano violino e Chiara Di Benedetto violoncello Nella mitologia greca, la Pizia era l’eletta sacerdotessa del dio Apollo a Delfi che, seduta sul suo tripode e avvolta dal vapore, profetizzava agli uomini il volere degli dei attraverso uno solenne vaticinio. Nel racconto La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt, pubblicato nel Mitmacher nel 1976, la profetessa di Apollo diventa “un’imbrogliona che improvvisava gli oracoli a casaccio, secondo l’umore del momento”, l’ultima delle pizie che appaiono come la versione antica delle cartomanti di oggi. Macerata Teatro Romano Helvia Recina 3 luglio h 21.30 posto unico 10 euro – Biglietteria dei Teatri 0733 230735 3 LUGLIO, ORE 19.30 | MACERATA [VILLA POTENZA] VISITA AL TEATRO ROMANO DI HELVIA RECINA a cura di Comune di Macerata / Macerata Culture
Corinaldo Area Archeologica Santa Maria in Portuno 5 luglio posto unico 10 euro in prevendita QUI o tramite Call Center 0712133600 5 LUGLIO, ORE 19.30 | CORINALDO [MADONNA DEL PIANO] VISITA ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA MARIA IN PORTUNO a cura di Comune di Corinaldo, Consorzio Città Romana di Suasa Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Università di Bologna
|
|
