con Maddalena Crippa
nell’ambito del progetto
ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO
ideato e diretto da Sergio Maifredi
produzione Teatro Pubblico Ligure
Da anni Maddalena Crippa è una delle principali protagoniste di uno dei progetti varati da Teatro Pubblico Ligure, realtà teatrale diretta da Sergio Maifredi, con sede a Genova e attiva su tutto il territorio nazionale. In Odissea un racconto mediterraneo è interprete del canto XXIII che narra l’incontro tra Penelope e Odisseo. Lo spettacolo è ideato e diretto da Sergio Maifredi.
Penelope è il doppio femminile di Odisseo. Anche lei con un’astuzia ritarda il tempo in cui cedere e andare sposa di uno dei proci che assediano la sua reggia. Userà l’astuzia anche con lo stesso Odisseo il quale, ritornato dopo dieci anni di guerra e dieci anni di mare, dovrà superare una prova. Chiederà alle spose di spostare il letto dalla stanza degli sposi, quel letto che lo stesso Odisseo aveva intagliato in un tronco d’ulivo radicato a terra. Odisseo rivelerà il segreto che il letto impossibile da spostare custodisce e le darà la prova di essere lo sposo atteso da vent’anni.
MONTE RINALDO_AREA ARCHEOLOGICA LA CUMA 28 luglio
INGRESSO LIBERO
28 LUGLIO, DALLE ORE 17 ALLE ORE 18 | MONTE RINALDO [AREA ARCHEOLOGICA LA CUMA]
VISITA ALL’AREA ARCHEOLOGICA LA CUMA
a cura di Comune di Monte Rinaldo
informazioni 334 8971154 / 334 2448315