uno spettacolo di Paolo Genovese
con (in o.a.) Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Anna Ferzetti, Valeria Solarino
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo e Leone Film Group
in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti.
Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti sconosciuti”.
Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta.
Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim.
Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?
Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate.
Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più profondi…
ASCOLI PICENO_TEATRO VENTIDIO BASSO 22 e 23 marzo 2023
BIGLIETTI
in prevendita QUI
BIGLIETTERIA DEL TEATRO
0736 298770, dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30
la domenica di spettacolo dalle ore 16.30 alle ore 19.30
nei giorni di spettacolo botteghino del teatro, nei 45 minuti precedenti l’inizio della rappresentazione
BIGLIETTI
– platea e palco centrale I e II ordine 28 euro ridotto 23 euro
– palco laterale I e II ordine, palco centrale III ordine 23 euro ridotto 19 euro
– palco laterale III ordine, palco IV ordine 19 euro ridotto 16 euro
– loggione 14 euro ridotto 11 euro
– speciale studenti* 14 euro
* riservato agli studenti delle scuole medie superiori e universitari, nei posti di palco laterale III e IV ordine
La riduzione è valida fino a 25 anni e oltre 65 anni. Riduzioni previste anche per possessori Marche Cultura Card e Carta Regionale dello Studente. Per Lo Schiaccianoci la riduzione è valida anche per gli iscritti scuole danza
FANO_TEATRO DELLA FORTUNA dal 24 al 26 marzo 2023
BIGLIETTI
in prevendita QUI
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.
BOTTEGHINO TEATRO DELLA FORTUNA
Per la vendita dei biglietti il botteghino del Teatro della Fortuna è aperto dal mercoledì al sabato dalle ore 17.30 alle ore 19.30; il mercoledì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Nei giorni di spettacolo è aperto con orario 10.30 – 12.30 e dalle 17.30 ad inizio rappresentazione; la domenica di spettacolo è aperto con orario 10.30 – 12.30 e dalle 15 ad inizio rappresentazione.
BIGLIETTI
Settore A € 25 € 20 ridotto*
Settore B € 20 € 15 ridotto*
Settore C € 15 € 10 ridotto*
Settore D € 10 € 8 ridotto*
*riservato ai giovani fino a 26 anni
Speciale Scuola
Settore B € 13
Settore C € 10
Settore D € 8
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.