Il progetto intende sostenere un processo partecipato di riqualificazione urbana del quartiere Monticelli di Ascoli Piceno, fondato sul coinvolgimento attivo della comunità territoriale e dei singoli cittadini residenti, affinché possano riappropriarsi, partecipare e contribuire attivamente alla rigenerazione dei propri ambienti di vita, sviluppando: resilienza territoriale (decoro e rigenerazione urbana); resilienza sociale; resilienza culturale; resilienza economica e occupazionale; resilienza e sicurezza.
SOGGETTI ATTUATORI
- ISTAO – Istituto Adriano Olivetti (mandataria ATS)
- AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali
- Associazione Culturale Defloyd
- Cooperativa Sociale P.A.Ge.F.Ha ONLUS
- Prometeo Sas
AMAT si occuperà nello specifico di promuovere e sviluppare la resilienza culturale. La proposta si fonda sulla convinzione che la cultura, intesa come elemento fondante di processi di integrazione sociale, possa essere una leva strategica al servizio di processi di riqualificazione sociale urbana, attraverso l’attuazione di interventi di rigenerazione di spazi, quartieri, aree cittadine degradate, rivolti a fasce della popolazione a rischio marginalizzazione sociale.