IL TEATRO, LA DANZA, LA MUSICA, IL CIRCO
NELLA PLATEA DELLE MARCHE
[programma in aggiornamento continuo]
OTT | NOV | DIC| GEN | FEB| MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SETT |
vai alle biglietterie
OTTOBRE 2023
ASCOLI PICENO | domenica 1 ottobre 2023
Foyer Teatro Ventidio Basso ore 18
COMPAGNIA BEING IN MOTION
DREAM
di Alessandro Sciarroni
con la partecipazione di Davide Finotti al pianoforte
[in collaborazione con Associazione Being in Motion nell’ambito di Ritratti d’Artista]
GROTTAMMARE | venerdì 6 ottobre 2023
Teatro delle Energie ore 21
DAVIDE RIPANI, VALERIO VINÒD SILVERII, SMERALDA STRACCIA
IL SOGNO AMERICANO
di Angelica Marcucci
regia Eugenio Olivieri
[in collaborazione con Profili Artistici, in sostituzione dell’annunciato “Uomini e topi”]
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | sabato 7 ottobre 2023
Teatri Invisibili
Teatro Concordia ore 21
MASSIMO BONECHI, RICCARDO GORETTI, GIORGIO ROSSI
GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEO DI ANDREA PAZIENZA
di Massimo Bonechi, Riccardo Goretti, Giorgio Rossi
da un’idea di Riccardo Goretti
con la partecipazione speciale di Lucia Poli e David Riondino
PESARO | venerdì 8 dicembre 2023
PesaroDanzaWINTERFocus
Teatro Rossini ore 17
MK KLM / MICHELE DI STEFANO
MAQAM
di Michele Di Stefano e Lorenzo Bianchi Hoesch
musica Lorenzo Bianchi Hoesch
con Amir ElSaffar canto, tromba e santur
coreografia regia e costumi Michele Di Stefano
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | domenica 8 ottobre 2023
Teatri Invisibili
Teatro San Filippo Neri ore 18
OSCAR DE SUMMA
L’ULTIMA EREDITÀ
di Oscar De Summa
[in collaborazione con Laboratorio Teatrale Re Nudo]
SENIGALLIA | venerdì 8 dicembre 2023
Teatro La Fenice dalle ore 17
L8PERILFUTURO 2018-2023
Da un concerto di esce senza voce no0n senza vita
3^ giornata regionale del diritto al divertimento in sicurezza
CON CURA NON DIMENTICO
conduce Giovanni Di Giacomo GdG
[a cura di ScuolaZoo, in collaborazione con Teatro Melograno e CoGeU Ragazzi]
VOCE ALLE EMOZIONI
band/artisti finalisti della sezione CoGeU Ragazzi
Mathias Mari/Ludovica Ricciardo
[in collaborazione con Associazione CoGeU, Regione Marche, Garante Regionale Diritti alla Persona, MIM]
FABRIANO | mercoledì 11 ottobre 2023
Teatro Gentile ore 21
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
PESARO | mercoledì 11 ottobre 2023
Bentornato Teatro Rossini!
Sala della Repubblica ore 21
MUNEDAIKO
Musiche della tradizione giapponese Wadaiko
con Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro e Tokinari Yahiro
PESARO | giovedì 12 ottobre 2023
Teatro Rossini ore 21
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
ASCOLI PICENO | venerdì 13 ottobre 2023
APP Ascoli Piceno Present
Teatro Roulotte in Piazza Ventidio Basso ore 17, 17.45, 18.30, 19.15, 20
SAMOVAR
OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
[spettacolo tout public, da 5 anni, per 7 spettatori alla volta durata 15 minuti]
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
ALDES/ROBERTO CASTELLO
INFERNO
Teatro dei Filarmonici ore 22
LACASADARGILLA
CITTÀ SOLA
Chiesa di San Pietro in Castello ore 22.30
GEMINI BLUE
IN CONCERTO
PESARO | venerdì 13 ottobre 2023
Teatro Rossini ore 21
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
ANCONA | sabato 14 ottobre 2023
Teatro Panettone ore 21
PIERO MASSIMO MACCHINI
SCENA MUTA
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
ASCOLI PICENO | sabato 14 ottobre 2023
APP Ascoli Piceno Present
Teatro Roulotte in Piazza Ventidio Basso ore 11, 15.30, 17, 18.30, 20
SAMOVAR
OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
[spettacolo tout public, da 5 anni, per 7 spettatori alla volta durata 15 minuti]
Pinacoteca Civica, Sala della Vittoria ore 12
COLLETTIVO CINETICO / ALESSANDRO SCIARRONI
DIALOGO TERZO: IN A LANDSCAPE
Ridotto del Teatro Ventidio Basso ore 16
LICIA LANERA
CON LA CARABINA
Teatro dei Filarmonici ore 17.30
ASINI BARDASCI / NDN
CON GRANDE SPREZZO DEL RIDICOLO
Chiesa di Sant’Andrea ore 19.15
JACOPO JENNA
ALCUNE COREOGRAFIE
Teatro Ventidio Basso ore 21
JAN FABRE / STELLA HÖTTLER
RESURREXIT CASSANDRA
Chiesa di San Pietro in Castello ore 23
DANIELA PES
SPIRA TOUR
PESARO | sabato 14 ottobre 2023
Teatro Rossini ore 19
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
TOLENTINO | sabato 14 ottobre 2023
Teatro Vaccaj ore 21
COMPAGNIA DELL’ALBA
PICCOLE DONNE
dal romanzo di Louisa May Alcot
regia Fabrizio Angelini
PESARO | domenica 15 ottobre 2023
Teatro Rossini ore 17
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | domenica 15 ottobre 2023
Teatri Invisibili
Teatro dell’Olmo ore 18
LABORATORIO TEATRALE RE NUDO/PIERGIORGIO CINÌ, PIERLUIGI TORTORA
INCANTO DI PAROLE
testi di Benni, De Curtis, De Filippo, De Luca, Di Giacomo, Leopardi, Santino, Trilussa
[in collaborazione con Laboratorio Teatrale Re Nudo]
TOLENTINO | domenica 15 ottobre 2023
Teatro Vaccaj ore 17
COMPAGNIA DELL’ALBA
PICCOLE DONNE
dal romanzo di Louisa May Alcot
regia Fabrizio Angelini
PESARO | giovedì 19 ottobre 2023
Chiesa dell’Annunziata ore 18
SERVOMUTO TEATRO, LIBERAIMAGO
cantiere aperto per
DE/FRAMMENTAZIONE
Dramma Assoluto con Incursioni a Latere di Io Epico
ovvero
UNA STORIA DI IMPOSSIBILITÀ
drammaturgia Fabio Pisano
regia Michele Segreto
con Francesca Borriero, Michele Mariniello, Roberto Marinelli, Marco Rizzo
ASCOLI PICENO | venerdì 20 ottobre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND
TOUR 2000/3000
FANO | venerdì 20 ottobre 2023
Teatro della Fortuna ore 21
LINO GUANCIALE, FRANCESCO MONTANARI
L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO
di Davide Sacco
regia Davide Sacco
ASCOLI PICENO | sabato 21 ottobre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND
TOUR 2000/3000
FANO | sabato 21 ottobre 2023
Teatro della Fortuna ore 21
LINO GUANCIALE, FRANCESCO MONTANARI
L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO
di Davide Sacco
regia Davide Sacco
PESARO | sabato 21 ottobre 2023
Chiesa dell’Annunziata ore 17
FGR ENSEMBLE
I GIOVANI TALENTI
ALESSANDRO ROSSI violino
musiche di Antonio Vivaldi
[in collaborazione con Filarmonica Gioachino Rossini]
ASCOLI PICENO | domenica 22 ottobre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 17.30
CECILIA VENTRIGLIA, GIULIA ZEETTI/N.U.D.A. CONTEMPORANEA/ART NIVEAU
L’UCCELLO DI FUOCO
da un’idea di Giulia Zeetti, di Cecilia Ventriglia e Giulia Zeetti
CHIARAVALLE | domenica 22 ottobre 2023
Teatro Comunale ore 17
KOSMOCOMICO TEATRO
PULCETTA DAL NASO ROSSO
[in collaborazione con TGTP]
FANO | domenica 22 ottobre 2023
Teatro della Fortuna ore 17
LINO GUANCIALE, FRANCESCO MONTANARI
L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO
di Davide Sacco
regia Davide Sacco
OSIMO | domenica 22 ottobre 2023
Teatro La Nuova Fenice
L’ANIMA E LA DANZA
OMAGGIO A CAROLYN CARLSON
ore 19
Proiezione di filmati inediti dell’artista
ore 21.30
MANDALA
coreografia di Carolyn Carlson
interprete Sara Orselli
a seguire
CAROLYN CARLSON
conversa con Francesca Pedroni
[in collaborazione con Cinematica Festival]
MACERATA | martedì 24 ottobre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 21
MARIA AMELIA MONTI, MARINA MASSIRONI
IL MARITO INVISIBILE
scritto e diretto da Edoardo Erba
musiche Massimiliano Gagliardi
FERMO | mercoledì 25 ottobre 2023
Teatro dell’Aquila ore 21
VINCENZO SALEMME
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia Vincenzo Salemme
MACERATA | mercoledì 25 ottobre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 21
MARIA AMELIA MONTI, MARINA MASSIRONI
IL MARITO INVISIBILE
scritto e diretto da Edoardo Erba
musiche Massimiliano Gagliardi
FERMO | giovedì 26 ottobre 2023
Teatro dell’Aquila ore 21
VINCENZO SALEMME
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia Vincenzo Salemme
ANCONA | venerdì 27 ottobre 2023
Cinematica Festival
Corte della Mole ore 19
COMPAGNIA ATACAMA
ANIME
Sala delle Polveri ore 21.30
PLASTER+FRANZ ROSATI
AV SET
[in collaborazione con Associazione Ventottozerosei]
MATELICA | venerdì 27 ottobre 2023
Teatro Piermarini ore 21.15
ALESSANDRO PREZIOSI
ASPETTANDO RE LEAR
di Tommaso Mattei
opere in scena Michelangelo Pistoletto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | venerdì 27 ottobre 2023
Teatro Concordia ore 20.45
GEPPY GLEIJESES, LORENZO GLEIJESES
UOMO E GALANTUONO
di Eduardo De Filippo
con la partecipazione di Ernesto Mahieux
regia Armando Pugliese
ANCONA | sabato 28 ottobre 2023
Cinematica Festival
Auditorium della Mole ore 19
ARTURO STALTERI
OMAGGIO A SAKAMOTO
Sala delle Polveri ore 21
RANA GORGANI
SUFI DANCE
Sala delle Polveri ore 22.30
CAMILLA PISANI
IN CONCERTO
[in collaborazione con Associazione Ventottozerosei]
ANCONA | sabato 28 ottobre 2023
Teatro Panettone ore 21
MATTHIAS MARTELLI
LA FAME DELLO ZANNI
di Dario Fo e Franca Rame
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
OSIMO | sabato 28 ottobre 2023
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
LUCA GAUDIANO, JESSICA LORUSSO
UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE)
libretto Enda Walsh
musiche e liriche Glen Hansard & Markéta Irglová
tratto dal film “Once” scritto e diretto da John Carney
regia Mauro Simone
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | sabato 28 ottobre 2023
Teatro Concordia ore 20.45
GEPPY GLEIJESES, LORENZO GLEIJESES
UOMO E GALANTUONO
di Eduardo De Filippo
con la partecipazione di Ernesto Mahieux
regia Armando Pugliese
SENIGALLIA | sabato 28 ottobre 2023
Teatro La Fenice ore 21
VINCENZO SALEMME
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia Vincenzo Salemme
MACERATA | domenica 29 ottobre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 17
Finalmente Domenica!
ARTEMIS DANZA
POLLICINO SHOW
OSTRA | domenica 29 ottobre 2023
Teatro Comunale ore 17
VLADIMIRO STRINATI
IL CASTELLO DEGLI SPAVENTI
[in collaborazione con TGTP]
PESARO | domenica 29 ottobre 2023
Chiesa dell’Annunziata ore 11
FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI
MARIO TOTARO
LEZIONE-CONCERTO
per i 100 anni della nascita di George Ligeti (28 maggio 1923 – 12 giugno 2006)
[in collaborazione con FGR]
SENIGALLIA | domenica 29 ottobre 2023
Teatro La Fenice ore 17
VINCENZO SALEMME
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia Vincenzo Salemme
NOVEMBRE
CAMERINO | giovedì 2 novembre 2023
Auditorium Benedetto XIII ore 21.15
TONI FORNARI, EMANUELA FRESI, STEFANO FRESI
CETRA… UNA VOLTA
di Toni Fornari
regia Augusto Fornari
CORINALDO | venerdì 3 novembre 2023
Teatro Goldoni ore 21.15
TONI FORNARI, EMANUELA FRESI, STEFANO FRESI
CETRA… UNA VOLTA
di Toni Fornari
regia Augusto Fornari
GROTTAMMARE | sabato 4 novembre 2023
Teatro delle Energie ore 21
ARIANNA PRIMAVERA
TREMENDA INSUFFICIENZA DEI NOSTRI CUORI
di Arianna Primavera
[in collaborazione con Profili Artistici]
PESARO | sabato 4 novembre 2023
Chiesa dell’Annunziata ore 17
FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI
CONCERTO SPECIALE PER I TRECENTO ANNI DEI CONCERTI BRANDEBURGHESI
(1723-2023)
[in collaborazione con FGR]
CORINALDO | domenica 5 novembre 2023
Teatro Goldoni ore 17
TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA
PAPERO ALFREDO
di Simone Guerro e Daria Paoletta
[in collaborazione con TGTP]
SENIGALLIA | domenica 5 novembre 2023
Teatro La Fenice ore 17
NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
THE RED SHOES
coreografia e scenografia Philippe Kratz
drammaturgia Sarah Ströbele
PESARO | martedì 7 novembre 2023
Teatro Rossini ore 21
ATERBALLETTO
OVER DANCE
Un jour nouveau coreografia Rachid Ouramdane
Birthday Party coreografia Angelin Preljocaj
TOLENTINO | giovedì 9 novembre 2023
Teatro Vaccaj ore 21.15
STAGE ENTERTAINMENT
SISTER ACT
scritto da Cheri Steinkellner & Bill Steinkellner
regia Chiara Noschese
PESARO | venerdì 10 novembre 2023
Scuola Rodari recite in orario scolastico
ALESSANDRO CARBONI
LA STORIA DI Q.
laboratorio e spettacolo
[nell’ambito del progetto CollaborAction Kids del network Anticorpi XL]
TOLENTINO | venerdì 10 novembre 2023
Teatro Vaccaj ore 21.15
STAGE ENTERTAINMENT
SISTER ACT
scritto da Cheri Steinkellner & Bill Steinkellner
regia Chiara Noschese
ANCONA | sabato 11 novembre 2023
Teatro Panettone ore 21
CARLO DECIO
OTELLO POP TRAGEDY
di Carlo Decio
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
PESARO | sabato 11 novembre 2023
Chiesa dell’Annunziata ore 17
FGR ENSEMBLE
I GIOVANI TALENTI
LISA VAGNINI clarinetto
EDOARDO MARIA PEDRELLI oboe
musiche di Mozart, Haydn, Teleman
[in collaborazione con Filarmonica Gioachino Rossini]
PESARO | sabato 11 novembre 2023
Sala della Repubblica al Teatro Rossini ore 16 e 18
ALESSANDRO CARBONI
LA STORIA DI Q.
laboratorio e spettacolo
[nell’ambito del progetto CollaborAction Kids del network Anticorpi XL]
TOLENTINO | sabato 11 novembre 2023
Teatro Vaccaj ore 21.15
STAGE ENTERTAINMENT
SISTER ACT
scritto da Cheri Steinkellner & Bill Steinkellner
regia Chiara Noschese
ARCEVIA | domenica 12 novembre 2023
Teatro Natura
Teatro Misa ore 17
TIB TEATRO
LA STORIA DI PIERINO E IL LUPO
[in collaborazione con TGTP]
GRADARA | domenica 12 novembre 2023
Andar per Fiabe
Teatro Comunale ore 17
LA BARACCA
CON VIVA VOCE
La storia di Ivan e il lupo grigio
di Bruno Cappagli e Guido Castiglia
JESI | domenica 12 novembre 2023
Teatro Pergolesi ore 17
CLAUDIO MILANI
CUORE
[in collaborazione con TGTP]
PESARO | giovedì 16 novembre 2023
Teatro Rossini ore 21
SONIA BERGAMASCO
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
CORINALDO | venerdì 17 novembre 2023
Teatro Goldoni ore 21.15
PAOLA QUATTRINI, GIUSEPPE PAMBIERI
LA SIGNORA OMICIDI
da William Rose adattamento Mario Scaletta
regia Guglielmo Ferro
OSIMO | venerdì 17 novembre 2023
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
ROVINE CIRCOLARI
LETTERA 22
cortocircuito Olivetti
CANTIERE #1
ideazione Isabella Carloni
scrittura di scena e regia Isabella Carloni e Andrea Fazzini
con Meri Bracalente, Isabella Carloni, Antonio Lovascio, Marco Vergati
[in collaborazione con Rovine Circolari]
PESARO | venerdì 17 novembre 2023
Teatro Rossini ore 21
SONIA BERGAMASCO
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
ANCONA | sabato 18 novembre 2023
Teatro Panettone ore 21
ANDREA CAIMMI
IL SIGNOR BRAILLE
di Andrea Caimmi
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
FABRIANO | sabato 18 novembre 2023
Teatro Gentile ore 21.15
STIVALACCIO TEATRO
ROMEO E GIULIETTA
L’amore è saltimbanco
soggetto originale e regia Marco Zoppello da William Shakespeare
PESARO | sabato 18 novembre 2023
Teatro Rossini ore 19
SONIA BERGAMASCO
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
SENIGALLIA | sabato 18 novembre 2023
Teatro La Fenice ore 21
NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND
TOUR 2000/3000
ASCOLI PICENO | domenica 19 novembre 2023
Chiesa di Sant’Andrea ore 20
KADAMY
420PEOPLE embrace KADAMY
coreografie di Francesca Amante
CERRETO D’ESI | domenica 19 novembre 2023
Teatro Natura
Teatro Casanova ore 17
FRATELLI DI TAGLIA
IL VIAGGIO DI TARTARUGA TRANQUILLA PESANTE
[in collaborazione con TGTP]
MONTECAROTTO | domenica 19 novembre 2023
Teatro Comunale ore 17
FONTEMAGGIORE TEATRO
IN BOCCA AL LUPO
[in collaborazione con TGTP]
PESARO | domenica 19 novembre 2023
Teatro Rossini ore 17
SONIA BERGAMASCO
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
PESARO | domenica 19 novembre 2023
Pesaro per Santa Cecilia
Chiesa dell’Annunziata, ore 18
SEEM SAX QUARTET
PAOLA ROMANELLO pianoforte
DANIELE BOLLETTA sassofono soprano
VIBRAZIONI FUTURISTICHE: IL SASSOFONO NEL CONTEMPORANEO
musiche di Crockroft, Agostinelli, Comitini, Lugli, Rossini – Serrani, Bastari, Figliola, Ros
[in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Pesaro Musei, Sistema Museo]
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | domenica 19 novembre 2023
Teatro Concordia ore 16.30
TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA
PAPERO ALFREDO
di Simone Guerro e Daria Paoletta
TOLENTINO | domenica 19 novembre 2023
Teatro Vaccaj ore17
CESARE BOCCI
ORCHESTRA SAVERIO MERCADANTE
LUCIO BATTISTI. EMOZIONI!
di Cesare Bocci
MACERATA | martedì 21 novembre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 21
SONIA BERGAMASCO
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
PESARO | martedì 21 novembre 2023
Pesaro per Santa Cecilia
Teatro Rossini ore 21
CONSERVATORIO ROSSINI PESARO
Ensemble di Flauti, Fulvio Fiorio direttore
Ensemble di Clarinetti, Michele Mangani direttore
Saxorchestra, Federico Mondelci direttore
Rossini Cellos Orchestra, Claudio Casadei direttore
Studenti e Docenti Scuola di Jazz
SMILE
Concerto per Santa Cecilia
musiche di Rossini, Mangani, Gershwin, Iorio, Nelson, Piazzolla, JBach, Porter, Monk, Ellington
conduce la serata David Riondino
[in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Pesaro Musei, Sistema Museo]
PORTO SAN GIORGIO | martedì 21 novembre 2023
Teatro Comunale ore 21.15
PROSCENIO TEATRO
MOLTO RUMORE PER NULLA
di William Shakespeare
adattamento e regia Proscenio Teatro
MACERATA | mercoledì 22 novembre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 21
SONIA BERGAMASCO
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia Antonio Latella
PESARO | mercoledì 22 novembre 2023
Pesaro per Santa Cecilia
Sonosfera® ore 10.30 – 11.30 – 17 – 18 – 19
CONCERTO ACUSMATICO DEI PREMIATI ISAC-2023
International Sonosfera® Ambisonics Competition “Eugenio Giordani”
repliche del concerto finale della I edizione
(prenotazioni obbligatoria Pesaro Musei 0721 387 541)
[in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Pesaro Musei, Sistema Museo]
Teatro Rossini ore 21
METAMORPHOSI ENSEMBLE
ROMEO, GIULIETTA E… PETRUSHKA
musiche Prokof’ev, Stravinskij
Andrea Oliva flauto, Alessandro Carbonare clarinetto, Fabrice Pierre arpa
Mauro Loguercio violino, Francesco Pepicelli violoncello, Angelo Pepicelli pianoforte
[in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Pesaro Musei, Sistema Museo]
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | giovedì 23 novembre 2023
Teatro Concordia ore 20.45
MADDALENA CRIPPA
IL COMPLEANNO
(The birthday party)
di Harold Pinter
regia Peter Stein
SAN SEVERINO MARCHE | giovedì 23 novembre 2023
Teatro Feronia ore 21
LELLA COSTA, ELIA SHILTON
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
dall’omonimo romanzo di Kent Haruf
regia Serena Sinigaglia
FANO | venerdì 24 novembre 2023
Teatro della Fortuna ore 21
LELLA COSTA, ELIA SHILTON
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
dall’omonimo romanzo di Kent Haruf
regia Serena Sinigaglia
PESARO | venerdì 24 novembre 2023
Teatro Rossini ore 21
MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY
BALLADE
Elegia coreografia di Enrico Morelli
Ballade coreografia di Mauro Bigonzetti
PORTO SANT’ELPIDIO | venerdì 24 novembre 2023
Teatro delle Api ore 21.15
Made in Marche
COMPAGNIA DELLA MARCA
LIFE IS A MUSICAL
una favola musicale
by l’Artigiano del Teatro
ideato e diretto da Roberto Rossetti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | venerdì 24 novembre 2023
Teatro Concordia ore 20.45
MADDALENA CRIPPA
IL COMPLEANNO
(The birthday party)
di Harold Pinter
regia Peter Stein
ANCONA | sabato 25 novembre 2023
Teatro Panettone ore 21
STEFANIA TERRÈ
DIVERSAMENTE
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
ASCOLI PICENO | sabato 25 novembre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
EVOLUTION DANCE THEATER
BLU INFINITO
direttore artistico e coreografo Anthony Heinl
CORRIDONIA | sabato 25 novembre 2023
Teatro Velluti ore 21.15
CESARE BOCCI
ORCHESTRA SAVERIO MERCADANTE
LUCIO BATTISTI. EMOZIONI!
di Cesare Bocci
FANO | sabato 25 novembre 2023
Teatro della Fortuna ore 21
LELLA COSTA, ELIA SHILTON
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
dall’omonimo romanzo di Kent Haruf
regia Serena Sinigaglia
GROTTAMMARE | sabato 25 novembre 2023
Teatro delle Energie ore 21
ERNESTA ARGIRA, MASSIMO CINQUE, EUGENIO OLIVIERI, JACOPO CINQUE,
CRISTINA NOCI, DANIELA PIACENTINI
LA MORTE DI ETTORE
dal XXII Canto dell’Iliade di Omero
musiche a cura di Livia, Pino e Flavio Cangialosi
regia Stefano Marcucci
[in collaborazione con Profili Artistici]
MATELICA | sabato 25 novembre 2023
Teatro Piermarini ore 21.15
TEATRO IN BILICO
L’INQUILINO DEL PIANO DI SOPRA
testo e regia Giulia Giontella
PESARO | sabato 25 novembre 2023
Pesaro per Santa Cecilia
Chiesa dell’Annunziata, ore 18
CAMERISTI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE TOSCANA
TOMMASO TARSI chitarra
BOCCHERINI IN SPAGNA
musiche di Luigi Boccherini
[in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Pesaro Musei, Sistema Museo]
SANT’ELPIDIO A MARE | sabato 25 novembre 2023
Teatro Cicconi ore 21.15
nell’ambito della Giornata nazionale contro la violenza sulla donna
+ARTISTI APS/FRANCESCO MARCONI, IRIDA NASIC, ELISABETTA PIERAGOSTINI, SUPERMARKET BAND
NON UNA DI PIÙ, NON UNA DI MENO
Racconti di donne tra musica e parole
TOLENTINO | sabato 25 novembre 2023
Teatro Vaccaj ore 21.15
MADDALENA CRIPPA
IL COMPLEANNO
(The birthday party)
di Harold Pinter
regia Peter Stein
ASCOLI PICENO | domenica 26 novembre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 17.30
EVOLUTION DANCE THEATER
BLU INFINITO
direttore artistico e coreografo Anthony Heinl
CHIARAVALLE | domenica 26 novembre 2023
Teatro Comunale ore 18
VALENTINA LODOVINI
FONTANAMIX STRING QUARTET
A FUTURA MEMORIA
dedicato ad Anna Politkovskaja
progetto di Valentino Corvino
musiche di Khachaturian, Lyatoshynsky, Shostakovich
FANO | domenica 26 novembre 2023
Teatro della Fortuna ore 17
LELLA COSTA, ELIA SHILTON
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
dall’omonimo romanzo di Kent Haruf
regia Serena Sinigaglia
OSTRA | domenica 26 novembre 2023
Teatro La Vittoria ore 17
TEATRO DELL’ARGINE
FARFOLLIE
[in collaborazione con TGTP]
PERGOLA | domenica 26 novembre 2023
Andar per Fiabe
Teatro Angel dal Foco ore 17
MICHELE CAFAGGI
L’OMINO DELLA PIOGGIA
di e con Michele Cafaggi
regia di Ted Luminarc
SANT’ELPIDIO A MARE | martedì 28 novembre 2023
Teatro Cicconi ore 21.15
VANESSA GRAVINA, GIULIO CORSO, PAOLO TRIESTINO
TESTIMONE D’ACCUSA
di Agatha Christie
regia Geppy Gleijeses
PESARO | giovedì 30 novembre 2023
Teatro Rossini ore 21
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
DICEMBRE
PESARO | venerdì 1 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 21
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
PORTO SAN GIORGIO | venerdì 1 dicembre 2023
Sotto_passaggi
Teatro Comunale ore 21.15
CLAUDIO MORICI
ALEXO
di Claudio Morici
[in collaborazione con Proscenio Teatro]
SANT’ELPIDIO A MARE | venerdì 1 dicembre 2023
Teatro Cicconi ore 21.15
COMPAGNIA DELLA MARCA
NUOVA.IO
scritto e diretto da Roberto Rossetti
ANCONA | sabato 2 dicembre 2023
Corto Dorico Film Fest 2023
Cinema Teatro Italia ore 18
FABRIZIO BENTIVOGLIO
LETTURA CLANDESTINA
La solitudine del satiro di Ennio Flaiano
con FERRUCCIO SPINETTI, contrabbasso
coordinamento artistico Elena Marazzita
[in collaborazione con Associazione Nie Wiem]
PESARO | sabato 2 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 19
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
SENIGALLIA | sabato 2 dicembre 2023
Teatro La Fenice ore 21
LUCA GAUDIANO, JESSICA LORUSSO
UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE)
libretto Enda Walsh
musiche e liriche Glen Hansard & Markéta Irglová
tratto dal film “Once” scritto e diretto da John Carney
regia Mauro Simone
TOLENTINO | sabato 2 dicembre 2023
Teatro Vaccaj ore 21
PIETRO MORELLO
NON È UN CONCERTO
[in collaborazione con Compagnia della Rancia]
ASCOLI PICENO | domenica 3 dicembre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 17.30
SANTIBRIGANTI TEATRO
FRATELLI IN FUGA
Storia di Lollo e Michi
ideazione e regia Maurizio Bàbuin
PESARO | domenica 3 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 17
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
SENIGALLIA | domenica 3 dicembre 2023
It’s Christmas Time!
Teatro La Fenice ore 17
COMPAGNIA TEATRALE MATTOLI
NATALE A SUON DI HIP HOP
[in collaborazione con TGTP]
FABRIANO | martedì 5 dicembre 2023
Teatro Gentile ore 21
MAX GIUSTI
IL MARCHESE DEL GRILLO
commedia musicale di Gianni Clementi, Massimo Romeo Piparo
dal film di Mario Monicelli scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi
regia Massimo Romeo Piparo
[evento in collaborazione e con il contributo di Regione Marche]
MONTECAROTTO | martedì 5 dicembre 2023
— rinviato al 27 dicembre —
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
MAMMADIMERDA
LA RECITA DI NATALE
con Sarah Malnerich e Francesca Fiore
regia Antonella Questa
[in collaborazione con TGTP]
RECANATI | martedì 5 dicembre 2023
Teatro Persiani ore 21.15
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
ASCOLI PICENO | mercoledì 6 dicembre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
CIVITANOVA MARCHE | mercoledì 6 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 21.15
MOMIX
BACK TO MOMIX
fondatore e direttore artistico Moses Pendleton
FABRIANO | mercoledì 6 dicembre 2023
Teatro Gentile ore 21
MAX GIUSTI
IL MARCHESE DEL GRILLO
commedia musicale di Gianni Clementi, Massimo Romeo Piparo
dal film di Mario Monicelli scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi
regia Massimo Romeo Piparo
[evento in collaborazione e con il contributo di Regione Marche]
MONTECAROTTO | mercoledì 6 dicembre 2023
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
— rinviato al 28 dicembre —
LA RECITA DI NATALE
con Sarah Malnerich e Francesca Fiore
regia Antonella Questa
[in collaborazione con TGTP]
MACERATA FELTRIA | giovedì 7 dicembre 2023
Teatri d’Autore
Teatro Angelo Battelli ore 21.15
I NUOVI SCALZI
LA RIDICULOSA COMMEDIA
testo originale I Nuovi Scalzi
canovaccio di Claudio De Maglio
regia Claudio De Maglio / Savino Maria Italiano
PESARO | giovedì 7 dicembre 2023
PesaroDanzaWINTERFocus
Sala della Repubblica ore 21
COMPAGNIA ENZO COSIMI
COEFORE ROCK&ROLL
regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi
drammaturgia Enzo Cosimi, Maria Paola Zedda
ASCOLI PICENO | giovedì 7 dicembre 2023
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
CIVITANOVA MARCHE | giovedì 7 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 21.15
MOMIX
BACK TO MOMIX
fondatore e direttore artistico Moses Pendleton
ANCONA | venerdì 8 dicembre 2023
Teatro Panettone ore 18
DANIELE VOCINO
CANTO DI NATALE
di Charles Dickens
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
CORINALDO | venerdì 8 dicembre 2023
It’s Christmas Time!
Teatro La Fenice ore 17
COMPAGNIA CREST
LA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI
[in collaborazione con TGTP]
FANO | venerdì 8 dicembre 2023
Teatro della Fortuna ore 21
MASSIMO POPOLIZIO
UNO SGUARDO DAL PONTE
di Arthur Miller
regia Massimo Popolizio
FERMO | venerdì 8 dicembre 2023
Teatro dell’Aquila ore 21
MAX GIUSTI
IL MARCHESE DEL GRILLO
commedia musicale di Gianni Clementi, Massimo Romeo Piparo
dal film di Mario Monicelli scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi
regia Massimo Romeo Piparo
[evento in collaborazione e con il contributo di Regione Marche]
MONTEGRANARO | venerdì 8 dicembre 2023
Cine Teatro La Perla ore 21.15
THE BLACK BLUES BROTHERS
LET’S TWIST AGAIN!
uno spettacolo acrobatico, comico e musicale di Alexander Sunny
ANCONA | sabato 9 dicembre 2023
Teatro Panettone ore 21
DANIELE VOCINO
CANTO DI NATALE
di Charles Dickens
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
FANO | sabato 9 dicembre 2023
Teatro della Fortuna ore 21
MASSIMO POPOLIZIO
UNO SGUARDO DAL PONTE
di Arthur Miller
regia Massimo Popolizio
FERMO | sabato 9 dicembre 2023
Teatro dell’Aquila ore 21
MAX GIUSTI
IL MARCHESE DEL GRILLO
commedia musicale di Gianni Clementi, Massimo Romeo Piparo
dal film di Mario Monicelli scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi
regia Massimo Romeo Piparo
[evento in collaborazione e con il contributo di Regione Marche]
MACERATA | sabato 9 dicembre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 21
STIVALACCIO TEATRO
ROMEO E GIULIETTA
L’amore è saltimbanco
soggetto originale e regia Marco Zoppello da William Shakespeare
RECANATI | sabato 9 dicembre 2023
Teatro Persiani ore 17
CIRCO RIBOLLE
CI VUOLE UN FIORE
Le canzoni di Gianni Rodari
musiche Sergio Endrigo, Virgilio Savona
regia Michelangelo Ricci
SENIGALLIA | sabato 9 dicembre 2023
Teatro La Fenice ore 21
BALLETTO DI MOSCA – RUSSIAN CLASSICAL BALLET
IL LAGO DEI CIGNI
balletto in due atti e quattro scene
musica di P.I. Cajkovskij
coreografie Marius Petipa
FANO | domenica 10 dicembre 2023
Teatro della Fortuna ore 17
MASSIMO POPOLIZIO
UNO SGUARDO DAL PONTE
di Arthur Miller
regia Massimo Popolizio
FERMO | domenica 10 dicembre 2023
Teatro dell’Aquila ore 17
MAX GIUSTI
IL MARCHESE DEL GRILLO
commedia musicale di Gianni Clementi, Massimo Romeo Piparo
dal film di Mario Monicelli scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi
regia Massimo Romeo Piparo
[evento in collaborazione e con il contributo di Regione Marche]
MACERATA | domenica 10 dicembre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 17
STIVALACCIO TEATRO
ROMEO E GIULIETTA
L’amore è saltimbanco
soggetto originale e regia Marco Zoppello da William Shakespeare
PESARO | domenica 10 dicembre 2023
Chiesa dell’Annunziata ore 18
Cantiere Aperto per
CHIARA FERRARA
MINE-HAHA
ovvero
Dell’educazione fisica delle fanciulle
da Frank Wedekind
progetto di Marco Corsucci e Matilde Bernardi
suono Federico Mezzana
regia Marco Corsucci
[nell’ambito di RAM Residenza Artistiche Marchigiane progetto di residenza finanziato da MiC e Regione Marche]
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | domenica 10 dicembre 2023
Teatro Concordia ore 16.30
CIRCO RIBOLLE
CI VUOLE UN FIORE
Le canzoni di Gianni Rodari
musiche Sergio Endrigo, Virgilio Savona
SANT’ELPIDIO A MARE | domenica 10 dicembre 2023
Teatro Cicconi ore 21.15
ANDREA DELOGU
40 E STO
scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu e Rossella Rizzi
da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi
regia Enrico Zaccheo
SASSOFERRATO | domenica 10 dicembre 2023
It’s Christmas Time!
Teatro del Sentino ore 17
TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA
UN BABBO NATALE
[in collaborazione con TGTP]
MACERATA | martedì 12 dicembre 2023
Teatro Lauro Rossi ore 21
TEATRO REBIS
IL PAPÀ DI DIO
tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di maicol&mirco
scrittura scenica e regia Andrea Fazzini
[in collaborazione con Teatro Rebis]
CAMERINO | mercoledì 13 dicembre 2023
Auditorium Benedetto XIII ore 21.15
EDY ANGELILLO, BLAS ROCHA REY, MILENA MICONI, ADELMO FABO
LA CILIEGINA SULLA TORTA
scritto e diretto da Diego Ruiz
FABRIANO | giovedì 14 dicembre 2023
Teatro Gentile ore 21
BALLETTO TEATRO DELL’OPERA NAZIONALE DELLA ROMANIA
LO SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti su musiche di P. I. Cajkovskij
GROTTAMMARE | giovedì 14 dicembre 2023
Teatro delle Energie ore 21
LIVIA CASTIGLIONI, ANGELO DI FIGLIA
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
di Dario Fo, Franca Rame
musiche dal vivo con Michele Fagnani e Dario Rallo
regia Silvia Giulia Mendola
[in collaborazione con Profili Artistici]
OSIMO | venerdì 15 dicembre 2023
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
regia Francesco Frangipane
PESARO | venerdì 15 dicembre 2023
Sala della Repubblica ore 21
GIANNI MONGIARDINO tenore
ALESSANDRO MOCCIA tenore
DANIELA D’ARMINIO soprano
RICCARDO MARIA RICCI pianoforte
CONCERTO IN ONORE DI MARIO DEL MONACO
presenta Francesca Sassu
ANCONA | sabato 16 dicembre 2023
Teatro Panettone ore 21
CESARE CATÀ
GINEVRA NE VALE LA PENA
di Cesare Catà
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
CORRIDONIA | sabato 16 dicembre 2023
Teatro Velluti ore 21.15
COMPAGNIA AMARANTO
MA CHE PROBLEMA HAI?
testo di Valentina Capecci
regia Simone Riccioni
PESARO | sabato 16 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 20
FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI
CONCERTO DI NATALE
[evento promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Pesaro]
PORTO SAN GIORGIO | sabato 16 dicembre 2023
Teatro Comunale ore 21.15
LUCA BIZZARRI
NONHANNOUNAMICO
di Luca Bizzarri
scritto con Ugo Ripamonti
CIVITANOVA MARCHE | domenica 17 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 17
LODO GUENZI
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie, traduzione e adattamento di Edoardo Erba
regia Giorgio Gallione
SENIGALLIA | domenica 17 dicembre 2023
Teatrino del Museo del Giocattolo ore 16 e ore 18
COLLETTIVO COLLEGAMENTI
VISSI D’ARTE
[in collaborazione con Collettivo CollegaMenti]
URBINO | domenica 17 dicembre 2023
Teatro Sanzio ore 21.15
LUCA BIZZARRI
NONHANNOUNAMICO
di Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti
tratto dall’omonimo podcast in onda su tutte le piattaforme
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | martedì 19 dicembre 2023
Teatro Concordia ore 20.45
GIANLUCA GUIDI, GIAMPIERO INGRASSIA
LA STRANA COPPIA
di Neil Simon
regia Gianluca Guidi
SENIGALLIA | martedì 19 dicembre 2023
Teatro La Fenice ore 21
FRANCESCO PANNOFINO, LOREDANA CANNATA, ERIK TONELLI, CARMINE RECANO
e SIMONA MARCHINI
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
e con (in o.a.) Roberta Astuti, Sarah Falanga Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Jacopo Sorbini
FERMO | mercoledì 20 dicembre 2023
Teatro dell’Aquila ore 21
PIPPI CALZELUNGHE
Il Musical
da una idea di Gigi Proietti
regia Fabrizio Angelini
PORTO SANT’ELPIDIO | mercoledì 20 dicembre 2023
Teatro delle Api ore 21.15
PAOLA MINACCIONI
STUPIDA SHOW
Monologo di Stand-up Comedy di Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | mercoledì 20 dicembre 2023
Teatro Concordia ore 20.45
GIANLUCA GUIDI, GIAMPIERO INGRASSIA
LA STRANA COPPIA
di Neil Simon
regia Gianluca Guidi
SENIGALLIA | mercoledì 20 dicembre 2023
Teatro La Fenice ore 21
FRANCESCO PANNOFINO, LOREDANA CANNATA, ERIK TONELLI, CARMINE RECANO
e SIMONA MARCHINI
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
e con (in o.a.) Roberta Astuti, Sarah Falanga Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Jacopo Sorbini
CORINALDO | giovedì 21 dicembre 2023
Teatro Goldoni ore 21.15
PAOLA MINACCIONI
STUPIDA SHOW
Monologo di Stand-up Comedy di Gabriele Di Luca
Uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti
FERMO | giovedì 21 dicembre 2023
Teatro dell’Aquila ore 21
PIPPI CALZELUNGHE
Il Musical
da una idea di Gigi Proietti
regia Fabrizio Angelini
PESARO | giovedì 21 dicembre 2023
Pesaro per Santa Cecilia
Salone nobile di Palazzo Gradari, ore 17.30
INTITOLAZIONE DEL SALONE NOBILE DI PALAZZO GRADARI AD ANTONIA PALLERINI
(Pesaro, 1790 – Milano, 1870)
performance del Liceo Coreutico Marconi
di Lucia Ferrati
[in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Pesaro Musei, Sistema Museo]
RECANATI | giovedì 21 dicembre 2023
Teatro Persiani ore 21.15
TONI FORNARI, EMANUELA FRESI, STEFANO FRESI
CETRA… UNA VOLTA
di Toni Fornari
regia Augusto Fornari
SAN SEVERINO MARCHE | giovedì 21 dicembre 2023
Teatro Feronia ore 21
GIANLUCA GUIDI, GIAMPIERO INGRASSIA
LA STRANA COPPIA
di Neil Simon
regia Gianluca Guidi
ARCEVIA | domenica 21 gennaio 2024
Teatro Misa ore 17
FILIPPO NIGRO
EVERY BRILLIANT THING
(Le cose per cui vale la pena vivere)
di Duncan Macmillan e Johnny Donahoe
regia Fabrizio Arcuri/Filippo Nigro
[in collaborazione con TGTP]
SENIGALLIA | domenica 21 gennaio 2024
Teatrino del Museo del Giocattolo ore 16 e ore 18
COLLETTIVO COLLEGAMENTI
METAMORFOSI
[in collaborazione con Collettivo CollegaMenti]
SAN COSTANZO | venerdì 22 dicembre 2023
Andar per Fiabe
Teatro della Concordia ore 17
COMPAGNIA TEATRALE MATTIOLI
NATALE A SUON DI HIP HOP
di Monica Mattioli
con Monica Mattioli e Massimo Prandelli
GROTTAMMARE | sabato 23 dicembre 2023
Teatro delle Energie ore 21
CHRISTIAN LA ROSA, ALICE RAFFAELLI
ANIMALI DOMESTICI
di Caroline Baglioni
regia Antonio Mingarelli
[in collaborazione con Profili Artistici]
MATELICA | martedì 26 dicembre 2023
Teatro Piermarini ore 21.15
THE SERENITY SINGERS
CONCERTO GOSPEL
[in collaborazione con San Severino Blues]
CHIARAVALLE | mercoledì 27 dicembre 2023
Teatro Comunale ore 21.15
THE SERENITY SINGERS
CONCERTO GOSPEL
[in collaborazione con San Severino Blues]
MONTECAROTTO | mercoledì 27 dicembre 2023
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
LA RECITA DI NATALE
con Sarah Malnerich e Francesca Fiore
regia Antonella Questa
[in collaborazione con TGTP]
PESARO | mercoledì 27 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 21
A GOSPEL EVENING WITH
THE VOICES OF VICTORY
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | mercoledì 27 dicembre 2023
Teatro Concordia, ore 20,45
JP & THE SOUL VOICES
CHRISTMAS GOSPEL
MONTECAROTTO | giovedì 28 dicembre 2023
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
LA RECITA DI NATALE
con Sarah Malnerich e Francesca Fiore
regia Antonella Questa
[in collaborazione con TGTP]
PESARO | giovedì 28 dicembre 2023
Teatro Rossini ore 21
BALLETTO DI MILANO
LO SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti su musiche di P. I. Cajkovskij
FANO | domenica 31 dicembre 2023
Capodanno a Teatro
Teatro della Fortuna ore 22
NANDO E MAILA
SCONCERTO D’AMORE
Le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo
di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani
PESARO | domenica 31 dicembre 2023
CaterCapodanno
speciale Pesaro Capitale della Cultura 2024
Piazza del Popolo ore 21.30
Diretta live su Rai Radio2
VALERIO LUNDINI & VAZZANIKKI
COLAPESCE DIMARTINO
GENNAIO
MATELICA | lunedì 1 gennaio 2024
Teatro Piermarini ore 21.15
BANDA MUSICALE CITTÀ DI MATELICA
CONCERTO DI CAPODANNO
apertura con la JUNIOR BAND
URBINO | sabato 6 gennaio 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
regia Francesco Frangipane
CIVITANOVA MARCHE | domenica 7 gennaio 2024
Teatro Rossini ore 17
BALLETTO DI MOSCA – RUSSIAN CLASSICAL BALLET
LA BELLA ADDORMENTATA
musica di P.I. Cajkovskij
coreografie Marius Petipa
PESARO | domenica 7 gennaio 2024
Andar per Fiabe
Teatro Sperimentale ore 17
FONDAZIONE AIDA – TEATRO STABILE DEL VENETO
IL GRUFFALÒ
di Julia Donaldson e Axel Sheffler
regia Manuel Renga
SENIGALLIA | domenica 7 gennaio 2024
Teatro La Fenice ore 21
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
regia Francesco Frangipane
JESI | martedì 9 gennaio 2024
Teatro Pergolesi ore 21
STEFANO MASSINI
L’ALFABETO DELLE EMOZIONI
di Stefano Massini
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
OSIMO | martedì 9 gennaio 2024
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
SAN SEVERINO MARCHE | martedì 9 gennaio 2024
Teatro Feronia ore 21
ARTURO CIRILLO
FERDINANDO
di Annibale Ruccello
regia Arturo Cirillo
FERMO | mercoledì 10 gennaio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
CIVITANOVA MARCHE | giovedì 11 gennaio 2024
Teatro Rossini ore 21.15
MASSIMO LOPEZ, TULLIO SOLENGHI
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Spettacolo di arti varie scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi
con Jazz Company del M° Gabriele Comeglio
FERMO | giovedì 11 gennaio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
MACERATA FELTRIA | giovedì 11 gennaio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angelo Battelli ore 21.15
CIRCO CARPA DIEM
DOPPIOZERO
di e con Katharina Gruener e Luca Sartor
FANO | venerdì 12 gennaio 2024
Teatro della Fortuna ore 21
MASSIMO LOPEZ, TULLIO SOLENGH
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Spettacolo di arti varie scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi
con la Jazz Company del M° Gabriele Comeglio
URBINO | venerdì 12 gennaio 2024
La città in scena
Teatro Sanzio ore 21.15
COMPAGNIA DIALETTALE URBINATE
DIAVLE RUGINIT
regia Luciana Vallorani
ANCONA | sabato 13 gennaio 2024
Teatro Panettone ore 21
PAOLA GIORGI, CESARE CATÀ/BOTTEGA TEATRO MARCHE
BLONDIE
di Cesare Catà
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
FANO | sabato 13 gennaio 2024
Teatro della Fortuna ore 21
MASSIMO LOPEZ, TULLIO SOLENGH
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Spettacolo di arti varie scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi
con la Jazz Company del M° Gabriele Comeglio
MACERATA | sabato 13 gennaio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 21
ELISABETTA POZZI
CASSANDRA
O dell’inganno
drammaturgia Elisabetta Pozzi con la collaborazione di Massimo Fini
SANT’ELPIDIO A MARE | sabato 13 gennaio 2024
Teatro Cicconi ore 21.15
MILENA MANCINI
SPOSERÒ BIAGIO ANTONACCI
di Milena Mancini
regia Vinicio Marchioni
ASCOLI PICENO | domenica 14 gennaio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 17.30
PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
SAPIENS
di Valentina Diana, bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
regia Giuseppe Semeraro
FANO | domenica 14 gennaio 2024
Teatro della Fortuna ore 17
MASSIMO LOPEZ, TULLIO SOLENGH
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Spettacolo di arti varie scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi
con la Jazz Company del M° Gabriele Comeglio
MACERATA | domenica 14 gennaio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 17
ELISABETTA POZZI
CASSANDRA
O dell’inganno
drammaturgia Elisabetta Pozzi con la collaborazione di Massimo Fini
SAN COSTANZO | domenica 14 gennaio 2024
Teatri d’Autore
Teatro della Concordia ore 21.15
FEDERICO DRAGOGNA
QUELLO CHE HO CAPITO DI DE ANDRÉ
RECANATI | martedì 16 gennaio 2024
Teatro Persiani ore 21.15
CESARE BOCCI, GALATEA RANZI, GIULIO PRANNO
IL FIGLIO
di Florian Zeller
traduzione e regia Piero Maccarinelli
POLLENZA | mercoledì 17 gennaio 2024
Teatro Verdi ore 21.15
EDY ANGELILLO, BLAS ROCA REY, MILENA MICONI, ADELMO FABO
LA CILIEGINA SULLA TORTA
scritto e diretto da Diego Ruiz
URBINO | mercoledì 17 gennaio 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
LUIGI D’ELIA
CARAVAGGIO
di chiaro e di scuro
di Francesco Niccolini
regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi
ASCOLI PICENO | giovedì 18 gennaio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
BALLETTO DI MILANO
ROMEO E GIULIETTA
Balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij
liberamente ispirato al romanzo di William Shakespeare
coreografia e costumi Federico Veratti, scenografia di Marco Pesta
PESARO | giovedì 18 gennaio 2024
Teatro Rossini ore 21
VIRGINIA RAFFAELE
SAMUSÀ
scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato con Federico Tiezzi
regia Federico Tiezzi
CHIARAVALLE | venerdì 19 gennaio 2024
Teatro Comunale ore 21.15
ROSARIO LISMA
GIUSTO
testo e regia Rosario Lisma
Illustrazioni Gregorio Giannotta
GRADARA | venerdì 19 gennaio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Comunale ore 21.15
GIANLUCA FOGLIA “FOGLIAZZA”
NEL VENTRE DELLA BALERA
narrazione teatrale con musica e disegno dal vivo
di Gianluca Foglia “Fogliazza”
da un’idea di Andrea Bonacini
musiche Emanuele Cappa, Stefano Melone
MONTEGRANARO | venerdì 19 gennaio 2024
Cine Teatro La Perla ore 21.15
PIERO MASSIMO MACCHINI
FATTO DI COPPIA
Tutto è bene ciò che finisce male
di Piero Massimo Macchini, Michele Gallucci e Paolo Figri
con Michele Gallucci
regia Paolo Figri
PESARO | venerdì 19 gennaio 2024
Teatro Rossini ore 21
VIRGINIA RAFFAELE
SAMUSÀ
scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato con Federico Tiezzi
regia Federico Tiezzi
PORTO SAN GIORGIO | venerdì 19 gennaio 2024
Sotto_passaggi
Teatro Comunale ore 21.15
NATA TEATRO
LUPO
[in collaborazione con Proscenio Teatro]
ANCONA | sabato 20 gennaio 2024
Teatro Panettone ore 21
MARTINA GATTO
SEE PRIMARK AND DIE!
di Claire Dowie
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
CORRIDONIA | sabato 20 gennaio 2024
Teatro Velluti ore 21.15
CONTROCANTO COLLETTIVO
SETTANTA VOLTE SETTE
drammaturgia originale Controcanto Collettivo
ideazione e regia Clara Sancricca
FERMO | sabato 20 gennaio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
BALLETTO DI MILANO
ROMEO E GIULIETTA
Balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij
liberamente ispirato al romanzo di William Shakespeare
coreografia e costumi Federico Veratti, scenografia di Marco Pesta
PESARO | sabato 20 gennaio 2024
Teatro Rossini ore 19
VIRGINIA RAFFAELE
SAMUSÀ
scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato con Federico Tiezzi
regia Federico Tiezzi
FABRIANO | domenica 21 gennaio 2024
Teatro Gentile ore 21
GLAUCO MAURI
INTERNO BERNHARD
IL RIFORMATORE DEL MONDO
MINETTI
Ritratto di un artista da vecchio
di Thomas Bernhard
regia Andrea Baracco
MATELICA | domenica 21 gennaio 2024
Teatro Piermarini ore 21.15
ELIO GERMANO, TEHO TEARDO
PARADISO XXXIII
di Elio Germano e Teho Teardo
con Laura Bisceglia violoncello e Ambra Chiara Michelangeli viola
regia Simone Ferrari & Lulu Helbaek
PESARO | domenica 21 gennaio 2024
Teatro Rossini ore 17
VIRGINIA RAFFAELE
SAMUSÀ
scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie,
Daniele Prato con Federico Tiezzi
regia Federico Tiezzi
SASSOCORVARO | domenica 21 gennaio 2024
Andar per Fiabe
Teatrino della Rocca Ubaldinesca ore 17
DIEGO BARACCANO
FOLLIES
di e con Diego Baraccano
PORTO SAN GIORGIO | martedì 23 gennaio 2024
Teatro Comunale ore 21
PAOLO CEVOLI
ANDAVO AI 100 ALL’ORA
scritto e diretto da Paolo Cevoli
ASCOLI PICENO | martedì 23 gennaio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
ARTURO CIRILLO
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
regia Arturo Cirillo
CAMERINO | martedì 23 gennaio 2024
Auditorium Benedetto XIII ore 21.15
ELIO
CI VUOLE ORECCHIO
Elio canta e recita Enzo Jannacci
arrangiamenti musicali M° Paolo Silvestri
regia Giorgio Gallione
ASCOLI PICENO | mercoledì 24 gennaio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
ARTURO CIRILLO
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
regia Arturo Cirillo
CORINALDO | mercoledì 24 gennaio 2024
Teatro Goldoni ore 21.15
MARIANELLA BARGILLI, SILVIA SIRAVO
SPOSE. LE NOZZE DEL SECOLO
di Fabio Bussotti
regia Matteo Tarasco
MACERATA | mercoledì 24 gennaio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 21
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
L’ARTE DELLA FUGA
coreografia Mauro Astolfi
MACERATA | giovedì 25 gennaio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 21
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
L’ARTE DELLA FUGA
coreografia Mauro Astolfi
PORTO SANT’ELPIDIO | giovedì 25 gennaio 2024
Teatro delle Api ore 21.15
ROCCO PAPALEO
L’ISPETTORE GENERALE
di Nikolaj Gogol
regia Leo Muscato
SENIGALLIA | giovedì 25 gennaio 2024
Teatro La Fenice ore 21
MUSICAL INTERNATIONAL COMPANY
DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL
musical di Marco Frisina e Andrea Ortis
coreografie di Massimiliano Volpini
regia Andrea Ortis
URBANIA | giovedì 25 gennaio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Bramante ore 21.15
LAURA CORRADUCCI, CRISTIAN DELLA CHIARA
IL ROVESCIO DELLA LUCE
La storia svelata nelle storie della nostra terra
SENIGALLIA | venerdì 26 gennaio 2024
Teatro La Fenice ore 21
MUSICAL INTERNATIONAL COMPANY
DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL
musical di Marco Frisina e Andrea Ortis
coreografie di Massimiliano Volpini
regia Andrea Ortis
TOLENTINO | venerdì 26 gennaio 2024
Teatro Vaccaj ore 21.15
COMPAGNIA DELLA RANCIA
GREASE
testo di Jim Jacobs e Warren Casey
regia Saverio Marconi, coreografie di Gillian Bruce
ANCONA | sabato 27 gennaio 2024
Teatro Panettone ore 21
DANIELE VAGNOZZI
TUTTI BENE, MA NON BENISSIMO
di Daniele Vagnozzi
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
MAIOLATI SPONTINI | sabato 27 gennaio 2024
Teatro G. Spontini ore 21
CRISTIANA CAPOTONDI
LA VITTORIA È LA BALIA DEI VINTI
testo e regia di Marco Bonini
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
MONTECAROTTO | sabato 27 gennaio 2024
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
VALENTINA LISI
RELAZIONI NECESSARIE
di Valentina Lisi
regia, ideazione e cura dell’animazione Nadia Milani
[in collaborazione con TGTP]
SENIGALLIA | sabato 27 gennaio 2024
Teatro La Fenice ore 21
MUSICAL INTERNATIONAL COMPANY
DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL
musical di Marco Frisina e Andrea Ortis
coreografie di Massimiliano Volpini
regia Andrea Ortis
TOLENTINO | sabato 27 gennaio 2024
Teatro Vaccaj ore 21.15
COMPAGNIA DELLA RANCIA
GREASE
testo di Jim Jacobs e Warren Casey
regia Saverio Marconi, coreografie di Gillian Bruce
MACERATA | domenica 28 gennaio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 17
Finalmente Domenica!
FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
PETER PAN
MOMBAROCCIO | domenica 28 gennaio 2024
Andar per Fiabe
Teatro Comunale ore 17
TEATRO DELL’ELCE
ALLA RICERCA DI UN MONDO MORBIDO
di Monica Santoro ed Eva Miškovičová
SANT’ELPIDIO A MARE | domenica 28 gennaio 2024
Teatro Cicconi ore 21.15
SABINA GUZZANTI, GIORGIO TIRABASSI
LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA
testo e regia Sabina Guzzanti
TOLENTINO | domenica 28 gennaio 2024
Teatro Vaccaj ore17
COMPAGNIA DELLA RANCIA
GREASE
testo di Jim Jacobs e Warren Casey
regia Saverio Marconi, coreografie di Gillian Bruce
OSIMO | martedì 30 gennaio 2024
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI,
MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, LORENZA INDOVINA
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese
FERMO | mercoledì 31 gennaio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI,
MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, LORENZA INDOVINA
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese
RECANATI | mercoledì 31 gennaio 2024
Teatro Persiani ore 21.15
ZEBRA/SILVIA GRIBAUDI
GRACES
coreografia Silvia Gribaudi
drammaturgia Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti
FEBBRAIO
FERMO | giovedì 1 febbraio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI,
MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, LORENZA INDOVINA
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese
URBANIA | giovedì 1 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Bramante ore 21.15
OSCAR DE SUMMA
L’ULTIMA EREDITÀ
di Oscar De Summa
CHIARAVALLE | venerdì 2 febbraio 2024
Teatro Comunale ore 21.15
FILIPPO PAOLASINI, LUCIA BIANCHI
CIAO AMORE CIAO
Un’inchiesta su Luigi Tenco
scritto da Filippo Paolasini
regia Asini Bardasci
FABRIANO | venerdì 2 febbraio 2024
Teatro Gentile ore 21
DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI,
MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, LORENZA INDOVINA
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese
PERGOLA | venerdì 2 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angel dal Foco ore 21.15
ALESSANDRO SESTI/CAPOTRAVE-INFINITO /KILOWATT
IONICA
di Alfonso Russi e Alessandro Sesti
musica dal vivo Debora Contini, Federico Passaro e Federico Pedini
PESARO | venerdì 2 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 21
NATURALIS LABOR
TRIPLE BILL
(titolo provvisorio)
coreografie Sharon Fridman, Marco Cantalupo e Katarzyna Gdaniec/Noa Zuk
ANCONA | sabato 3 febbraio 2024
Teatro Panettone ore 21
ANTONIO LOVASCIO
CALASCIBETTA 44
di Antonio Lovascio
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
ASCOLI PICENO | sabato 3 febbraio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
GAIA DE LAURENTIIS, STEFANO ARTISSUNCH
UNA GIORNATA QUALUNQUE
di Dario Fo e Franca Rame
regia Stefano Artissunch
CIVITANOVA MARCHE | sabato 3 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 21.15
LORENZA MARIO, GARRISON ROCHELL
SARANNO FAMOSI-FAME!
The Broadway musical
ideato da David De Silva
regia Luciano Cannito
MACERATA | sabato 3 febbraio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 21
DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI,
MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, LORENZA INDOVINA
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese
PORTO SANT’ELPIDIO | sabato 3 febbraio 2024
Teatro delle Api ore 21.15
Made in Marche
CESARE CATÀ
GINEVRA NE VALE LA PENA
lezione spettacolo su corteggiamento e cavalleria
di Cesare Catà
SAN COSTANZO | sabato 3 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro della Concordia ore 21.15
PAOLO CAMILLI
SCONFORT ZONE
Il paradiso delle irrelazioni
di Paolo Camilli
ASCOLI PICENO | domenica 4 febbraio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 17
GAIA DE LAURENTIIS, STEFANO ARTISSUNCH
UNA GIORNATA QUALUNQUE
di Dario Fo e Franca Rame
regia Stefano Artissunch
MACERATA | domenica 4 febbraio 2024
Teatro Lauro Rossi ore 17
DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI,
MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, LORENZA INDOVINA
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese
PORTO SAN GIORGIO | domenica 4 febbraio 2024
Sotto_passaggi
Teatro Comunale ore 17.00 e ore 21.15
RODOLFO RIPA
SIAMO TUTTI DI LÀ
di Rodolfo Ripa
[in collaborazione con Proscenio Teatro]
URBINO | domenica 4 febbraio 2024
Andar per Fiabe
Teatro Sanzio ore 17
ULLALLÀ TEATRO
ROSASPINA… STORIA DI UN BACIO
di e con Marco D’Agostin, Francesca Foscarini, Pippo Gentile, Angela Graziani
regia collettiva
SENIGALLIA | venerdì 9 febbraio 2024
Teatro La Fenice ore 21
KODŌ
Tamburi giapponesi dell’isola di Sado
WARABE
Il suono della vita, il dinamismo dell’anima
URBINO | domenica 11 febbraio 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
MARINA ROCCO, MARIELLA VALENTINI, LUCA SANDRI, FILIPPO LAI
LA MARIA BRASCA
di Giovanni Testori
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
MACERATA FELTRIA | martedì 13 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angelo Battelli ore 21.15
I GUITTI
LA LOCANDIERA
ripresa da Stefano Micheletti
regia Nadia Buizza
CORINALDO | mercoledì 14 febbraio 2024
Teatro Goldoni ore 21.15
CORRADO TEDESCHI, DEBORA CAPRIOGLIO
PLAZA SUITE
di Neil Simon
regia Ennio Coltorti
GROTTAMMARE | mercoledì 14 febbraio 2024
Scene d’Artista
Teatro delle Energie ore 21
GIORGIO PASOTTI
RACCONTI DISUMANI
da Franz Kafka
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
JESI | mercoledì 14 febbraio 2024
Teatro Pergolesi ore 21
SIMONE GUERRO
IL PRINCIPE CHE SARÀ
Storia di padri, figli e misteri
tratto dal romanzo Manù e Michè. Il segreto del principe di Francesco Niccolini
drammaturgia di Francesco Niccolini
regia Tonio De Nitto
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
MONTEGRANARO | mercoledì 14 febbraio 2024
Cine Teatro La Perla ore 21.15
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
regia Francesco Frangipane
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | giovedì 15 febbraio 2024
Teatro Concordia ore 20.45
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
regia Francesco Frangipane
FANO | venerdì 16 febbraio 2024
Teatro della Fortuna ore 21
KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE
BACK TO DANCE
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
MOMBAROCCIO | venerdì 16 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Comunale ore 21.15
DENIS CAMPITELLI
A TREBBO CON SHAKESPEARE
di Denis Campitelli
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | venerdì 16 febbraio 2024
Teatro Concordia ore 20.45
VANESSA SCALERA
LA SORELLA MIGLIORE
di Filippo Gili
regia Francesco Frangipane
ANCONA | sabato 17 febbraio 2024
Teatro Panettone ore 21
DANIELE MARCORI
LE SORELLE LANDRÙ
di Daniele Marcori
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
ARCEVIA | sabato 17 febbraio
Teatro Misa ore 21.00
SANDRO FABIANI
GOCCIA DOPO GOCCIA
(uno spettacolo su Carlo Urbani)
di Francesco Niccolini
regia Simone Guerro
[in collaborazione con TGTP]
FANO | sabato 17 febbraio 2024
Teatro della Fortuna ore 21
KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE
BACK TO DANCE
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
TOLENTINO | sabato 17 febbraio 2024
Teatro Vaccaj ore 21.15
GIAMMARCO TOGNAZZI, RENATO MARCHETTI, FAUSTO SCIARAPPA
e con la partecipazione in video di BRUNO ARMANDO
L’ONESTO FANTASMA
di Edoardo Erba
regia Edoardo Erba
CORRIDONIA | domenica 18 febbraio 2024
Teatro Velluti ore 18
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
FANO | domenica 18 febbraio 2024
Teatro della Fortuna ore 17
KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE
BACK TO DANCE
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
JESI | domenica 18 febbraio 2024
Teatro Pergolesi ore 17
AMBRA ANGIOLINI
OLIVA DENARO
dall’omonimo romanzo di Viola Ardone
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
MONDAVIO | domenica 18 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Apollo ore 17, 21.15
DOMENICO SANTARELLA, ARIANNA TALÉ
APPUNTAMENTO A ISCHIA
Mina incontra Modugno
scritto e diretto da Domenico Santarella
RECANATI | domenica 18 febbraio 2024
Teatro Persiani ore 17
ERSILIA DANZA
CAPPUCCETTO ROSSO
CAMERINO | martedì 20 febbraio 2024
Auditorium Benedetto XIII ore 21.15
AMANDA SANDRELLI, GIGIO ALBERTI, ALBERTO GIUSTA, ALESSANDRA ACCIAI
VICINI DI CASA
di Cesc Gay
regia Antonio Zavatteri
CIVITANOVA MARCHE | martedì 20 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 21.15
ALESSIO BONI, IAIA FORTE
ILIADE
Il gioco degli Dei
uno spettacolo del Quadrivio
testo di Francesco Niccolini, liberamente ispirato dall’Iliade di Omero
drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer
regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer
PORTO SAN GIORGIO | martedì 20 febbraio 2024
Teatro Comunale ore 21.15
FRANCO OPPINI, MIRIAM MESTURINO
LA FINTA AMMALATA
di Carlo Goldoni
regia Giorgio Caprile
SAN SEVERINO MARCHE | martedì 20 febbraio 2024
Teatro Feronia ore 21
MARIA PAIATO, MARIANGELA GRANELLI, LUDOVICA D’AURIA
BOSTON MARRIAGE
di David Mamet, traduzione Masolino D’Amico
regia Giorgio Sangati
PORTO SANT’ELPIDIO | mercoledì 21 febbraio 2024
Teatro delle Api ore 21.15
AMANDA SANDRELLI, GIGIO ALBERTI, ALBERTO GIUSTA, ALESSANDRA ACCIAI
VICINI DI CASA
di Cesc Gay
regia Antonio Zavatteri
RECANATI | mercoledì 21 febbraio 2024
Teatro Persiani ore 21.15
DRUSILLA FOER
VENERE NEMICA
di Drusilla Foer, da “Amore e Psiche” di Apuleio
direzione artistica Franco Godi
SENIGALLIA | mercoledì 21 febbraio 2024
Teatro La Fenice ore 21
ALESSIO BONI, IAIA FORTE
ILIADE
Il gioco degli Dei
uno spettacolo del Quadrivio
testo di Francesco Niccolini, liberamente ispirato dall’Iliade di Omero
drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer
regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer
PESARO | giovedì 22 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 21
DRUSILLA FOER
VENERE NEMICA
di Drusilla Foer, da “Amore e Psiche” di Apuleio
direzione artistica Franco Godi
SAN LORENZO IN CAMPO | giovedì 22 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Tiberini ore 21.15
TEATRO DEL SIMPOSIO
ODISSEA, TRACCE DI RESILIENZA URBANA
autore e drammaturgia Antonello Antinolfi
regia Francesco Leschiera
[spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT
progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo]
CHIARAVALLE | venerdì 23 febbraio 2024
Teatro Comunale ore 21.15
GIORGIO FELICETTI
FISSÒARMONIKÒS
Poveri Cristi e fisarmoniche
scritto e diretto da Giorgio Felicetti
GRADARA | venerdì 23 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Comunale ore 21.15
DAVIDE GIANDRINI
GABER/JANNACCI
PESARO | venerdì 23 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 21
DRUSILLA FOER
VENERE NEMICA
di Drusilla Foer, da “Amore e Psiche” di Apuleio
direzione artistica Franco Godi
TOLENTINO | venerdì 23 febbraio 2024
Teatro Vaccaj ore 21.15
MIRIAM MOSCHELLA, ELIA GALEOTTI
CINQUE MODI ILLEGALI DI SALVARE IL MONDO
testo di Giulia Cermelli
regia Athos Mion
URBINO | venerdì 23 febbraio 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
EMILIO SOLFRIZZI, CARLOTTA NATOLI
L’ANATRA ALL’ARANCIA
di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon
regia Claudio Greg Gregori
ANCONA | sabato 24 febbraio 2024
Teatro Panettone ore 21
GLI ECCENTRICI DADARÒ
OPERATIVI!
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
MATELICA | sabato 24 febbraio 2024
Teatro Piermarini ore 21.15
ALESSANDRO BEVENUTI
FALSTAFF A WINDSOR
liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare
adattamento e regia Ugo Chiti
MONTECAROTTO | sabato 24 febbraio 2024
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
TEATRO REBIS
IL PAPÀ DI DIO
tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di maicol&mirco
scrittura scenica e regia Andrea Fazzini
[in collaborazione con TGTP]
PESARO | sabato 24 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 19
DRUSILLA FOER
VENERE NEMICA
di Drusilla Foer, da “Amore e Psiche” di Apuleio
direzione artistica Franco Godi
POLLENZA | sabato 24 febbraio 2024
Teatro Verdi ore 21.15
EMILIO SOLFRIZZI, CARLOTTA NATOLI
L’ANATRA ALL’ARANCIA
di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon
regia Claudio Greg Gregori
SAN COSTANZO | sabato 24 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro della Concordia ore 21.15
CHRONOS3
CARDIO DRAMA
Spettacolo semiserio su un organo quasi perfetto
di Giulia Lombezzi
tratto da Claudio Cuccia Le parole del cuore
drammaturgia Giulia Lombezzi
con Tomas Leardini
regia Vittorio Borsari e Giulia Lombezzi
[spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo]
FANO | domenica 25 febbraio 2024
Andar per Fiabe
Teatro della Fortuna ore 17
ARTEMIS DANZA
POLLICINO SHOW
regia Cinzia Pietribiasi
coreografia Davide Tagliavini
PESARO | domenica 25 febbraio 2024
Teatro Rossini ore 17
DRUSILLA FOER
VENERE NEMICA
di Drusilla Foer, da “Amore e Psiche” di Apuleio
direzione artistica Franco Godi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | domenica 25 febbraio 2024
Teatro Concordia ore 16.30
LA BARACCA-TESTONI RAGAZZI/CADA DIE TEATRO
ATLANTIDE
di Bruno Cappagli, Fabio Galanti, Mauro Mou e Silvestro Ziccardi
regia Bruno Cappagli e Mauro Mou
SENIGALLIA | domenica 25 febbraio 2024
Teatrino del Museo del Giocattolo ore 16 e ore 18
COLLETTIVO COLLEGAMENTI
… FACEVA FEDERICO
[in collaborazione con Collettivo CollegaMenti]
URBANIA | domenica 25 febbraio 2024
Andar per Fiabe
Teatro Bramante ore 17
GEK TESSARO
PINOCCHIO
di Gek Tessaro
regia Gek Tessaro, Lella Marazzini
FERMO | martedì 27 febbraio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
GABRIELE LAVIA, FEDERICA DI MARTINO
UN CURIOSO ACCIDENTE
di Carlo Goldoni
regia Gabriele Lavia
OSIMO | martedì 27 febbraio 2024
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
ANTONIO MILO, ADRIANO FALIVENE
METTICI LA MANO
una commedia di Maurizio De Giovanni
regia Alessandro D’Alatri
FABRIANO | mercoledì 28 febbraio 2024
Teatro Gentile ore 21
FERDINANDO BRUNI
EDIPO RE
una favola nera
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia da Sofocle
traduzione e adattamento Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
FERMO | mercoledì 28 febbraio 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
GABRIELE LAVIA, FEDERICA DI MARTINO
UN CURIOSO ACCIDENTE
di Carlo Goldoni
regia Gabriele Lavia
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | mercoledì 28 febbraio 2024
Teatro Concordia ore 20.45
PAOLO MUSIO, STEFANO RANDISI, ENZO VETRANO, GIULIO GERMANO CERVI, ROCCO ANCAROLA
ASPETTANDO GODOT
di Samuel Beckett, traduzione Carlo Fruttero
regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
URBINO | mercoledì 28 febbraio 2024
TeatrOltre
Teatro Sanzio ore 21.15
FRANCESCA BENEDETTI
ERODIADE
di Giovanni Testori
regia Marco Carniti
PERGOLA | giovedì 29 febbraio 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angel dal Foco ore 21.15
TEATRO ALTE MARCHE
LO SPARO
adattamento Gabriele Claretti, Riccardo Rebucci, Giacomo Tarsi
regia Giacomo Tarsi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | giovedì 29 febbraio 2024
Teatro Concordia ore 20.45
PAOLO MUSIO, STEFANO RANDISI, ENZO VETRANO, GIULIO GERMANO CERVI, ROCCO ANCAROLA
ASPETTANDO GODOT
di Samuel Beckett, traduzione Carlo Fruttero
regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
SENIGALLIA | giovedì 29 febbraio 2024
Teatro La Fenice ore 21
GIORGIO COLANGELI, MARIANO RIGILLO
I DUE PAPI
di Anthony McCarten, traduzione di Edoardo Erba
con la partecipazione di ANNA TERESA ROSSINI
regia Giancarlo Nicoletti
MARZO
CORRIDONIA | venerdì 1 marzo 2024
Teatro Velluti ore 21.15
GIORGIO FELICETTI
MATTEI, PETROLIO E FANGO
di Giorgio Felicetti e Francesco Niccolini
regia Giorgio Felicetti
FANO | venerdì 1 marzo 2024
Teatro della Fortuna ore 21
GABRIELE LAVIA, FEDERICA DI MARTINO
UN CURIOSO ACCIDENTE
di Carlo Goldoni
regia Gabriele Lavia
PORTO SAN GIORGIO | venerdì 1 marzo 2024
Sotto_passaggi
Teatro Comunale ore 21.15
LA TALÌA
MARTA VUOLE FARSI UN FIGLIO
commedia brillante di Lorenzo Allegrini
regia Alberto Oliva
[in collaborazione con Proscenio Teatro]
SAN COSTANZO | venerdì 1 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro della Concordia ore 21.15
COMPAGNIE ROMANTICA + CTU CESARE QUESTA
I GEMELLI
con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Alessandro Blasioli, Erika Giacalone, Rebecca Bianchi
regia e drammaturgia Carlo Boso
SENIGALLIA | venerdì 1 marzo 2024
Rotonda a Mare ore 21
SOTTO A CHI DANZA!
Tracce di danza d’autore dalle Marche
ARCEVIA | sabato 2 marzo 2024
Teatro Misa ore 21.00
SARA BEVILACQUA
LA STANZA DI AGNESE
di Sara Bevilacqua
drammaturgia Osvaldo Capraro
[in collaborazione con TGTP]
ASCOLI PICENO | sabato 2 marzo 2024
Teatro Ventidio Basso ore 17.30
COMPAGNIA TRIOCHE/NICANOR CANCELLIERI, IRENE GENINATTI CHIOLERO, FRANCA PAMPALONI
PAPAGHENO PAPAGHENA
I pappagalli di Mozart
regia Rita Pelusio
CIVITANOVA MARCHE | sabato 2 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21.15
MONICA GUERRITORE, PIETRO BONTEMPO
GINGER & FRED
di Federico Fellini
coreografie di Alberto Canestro
adattamento e regia Monica Guerritore
FANO | sabato 2 marzo 2024
Teatro della Fortuna ore 21
GABRIELE LAVIA, FEDERICA DI MARTINO
UN CURIOSO ACCIDENTE
di Carlo Goldoni
regia Gabriele Lavia
JESI | sabato 2 marzo 2024
Teatro Pergolesi ore 21
PAOLO MUSIO, STEFANO RANDISI, ENZO VETRANO E GIULIO GERMANO CERVI, ROCCO ANCAROLA
ASPETTANDO GODOT
di Samuel Beckett, traduzione Carlo Fruttero
regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
PESARO | sabato 2 marzo 2024
Andar per Fiabe, nell’ambito della Settimana Rossiniana
Teatro Sperimentale ore 17
TEATRO DUE MONDI
ROSSINI FLAMBÉ
Opera buffa in cucina
con Federica Belmessieri, Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Renato Valmori
regia Alberto Grilli
RAPAGNANO | sabato 2 marzo 2024
Teatro Comunale Giacomo Emiliani ore 21.15
CLAUDIA FOFI
L’OMBRA DELLA LUCE
omaggio a Franco Battiato
con Paolo Ceccarelli chitarra, Andrea Rellini violoncello
ANCONA | domenica 3 marzo 2024
Teatro Panettone ore 21
FEDERICA FABIANI, ROSSANA MOLA, RITA PELUSIO
GIOVINETTE
Le calciatrici che sfidarono il Duce
di Federica Seneghini, Marco Giani
regia Laura Curino
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
FANO | domenica 3 marzo 2024
Teatro della Fortuna ore 17
GABRIELE LAVIA, FEDERICA DI MARTINO
UN CURIOSO ACCIDENTE
di Carlo Goldoni
regia Gabriele Lavia
RECANATI | domenica 3 marzo 2024
Teatro Persiani ore 21.15
LAC LUGANO ARTE E CULTURA
LA DODICESIMA NOTTE
(o quello che volete)
di William Shakespeare, traduzione di Federico Bellini
adattamento e regia Giovanni Ortoleva
URBINO | domenica 3 marzo 2024
Andar per Fiabe
Teatro Sanzio ore 17
PEM HABITAT TEATRALI
COMPAGNIA TRIOCHE
PAPAGHENO PAPAGHENA
I pappagalli di Mozart
regia di Rita Pelusio
URBANIA | martedì 5 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro Bramante ore 21.15
MATTHIAS MARTELLI
DANTE, TRA LE FIAMME E LE STELLE
di Matthias Martelli
con Lucia Sacerdoni violoncello
regia Emiliano Bronzino
POLLENZA | mercoledì 6 marzo 2024
Teatro Verdi ore 21.15
ALE & FRANZ
RECITAL
di Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis
regia Alberto Ferrari
PESARO | giovedì 7 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21
LAC LUGANO ARTE E CULTURA
LA DODICESIMA NOTTE
(o quello che volete)
di William Shakespeare, traduzione di Federico Bellini
adattamento e regia Giovanni Ortoleva
SANT’ELPIDIO A MARE | giovedì 7 marzo 2024
Teatro Cicconi ore 21.15
ALE & FRANZ
RECITAL
di Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis
regia Alberto Ferrari
PESARO | venerdì 8 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21
LAC LUGANO ARTE E CULTURA
LA DODICESIMA NOTTE
(o quello che volete)
di William Shakespeare, traduzione di Federico Bellini
adattamento e regia Giovanni Ortoleva
ANCONA | sabato 9 marzo 2024
Teatro Panettone ore 21
COLLETTIVO CLOWN
BALLOON ADVENTURES
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
FABRIANO | sabato 9 marzo 2024
Teatro Gentile ore 21
ARTURO BRACHETTI
SOLO
The Legend Of Quick – Change
di Arturo Brachetti
PESARO | sabato 9 marzo 2024
Teatro Rossini ore 19
LAC LUGANO ARTE E CULTURA
LA DODICESIMA NOTTE
(o quello che volete)
di William Shakespeare, traduzione di Federico Bellini
adattamento e regia Giovanni Ortoleva
URBINO | sabato 9 marzo 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
GIORGIO LUPANO, GABRIELE PIGNOTTA, ATTILIO FONTANA
TRE UOMINI E UNA CULLA
di Coline Serreau
regia Gabriele Pignotta
MATELICA | domenica 10 marzo 2024
Teatro Piermarini ore 17
MADAME REBINÈ
LA RISCOSSA DEL CLOWN
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri
sguardo esterno Roberto Magro
MONDAVIO | domenica 10 marzo 2024
Andar per Fiabe
Teatro Apollo ore 17
TEATRINO PELLIDÒ
GIUANNI BENFORTE
di e con Vincenzo di Maio
PESARO | domenica 10 marzo 2024
Teatro Rossini ore 17
LAC LUGANO ARTE E CULTURA
LA DODICESIMA NOTTE
(o quello che volete)
di William Shakespeare, traduzione di Federico Bellini
adattamento e regia Giovanni Ortoleva
RECANATI | domenica 10 marzo 2024
Teatro Persiani ore 17
TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA
ROBIN HOOD
MACERATA | martedì 12 marzo 2024
Teatro Lauro Rossi ore 21
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
PORTO SAN GIORGIO | martedì 12 marzo 2024
Teatro Comunale ore 21.15
CATERINA GUZZANTI, FEDERICO VIGORITO
SECONDO LEI
scritto e diretto da Caterina Guzzanti
PORTO SANT’ELPIDIO | martedì 12 marzo 2024
Teatro delle Api ore 21.15
DONATELLA FINOCCHIARO
LA LUPA
di Giovanni Verga
progetto drammaturgico e collaborazione alla regia Luana Rondinelli
regia Donatella Finocchiaro
JESI | mercoledì 13 marzo 2024
Teatro Pergolesi ore 21
DONATELLA FINOCCHIARO
LA LUPA
di Giovanni Verga
progetto drammaturgico e collaborazione alla regia Luana
regia Donatella Finocchiaro
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
MACERATA | mercoledì 13 marzo 2024
Teatro Lauro Rossi ore 21
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
MATELICA | mercoledì 13 marzo 2024
Teatro Piermarini ore 21.15
ANTONIO MILO, ADRIANO FALIVENE
METTICI LA MANO
una commedia di Maurizio De Giovanni
regia Alessandro D’Alatri
ASCOLI PICENO | giovedì 14 marzo 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
CHIARAVALLE | giovedì 14 marzo 2024
Teatro Comunale ore 21.15
ANTONIO MILO, ADRIANO FALIVENE
METTICI LA MANO
una commedia di Maurizio De Giovanni
regia Alessandro D’Alatri
ASCOLI PICENO | venerdì 15 marzo 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
CORINALDO | venerdì 15 marzo 2024
Teatro Goldoni ore 21.15
GIANFRANCO JANNUZZO, BARBARA DE ROSSI
IL PADRE DELLA SPOSA
di Caroline Franke
regia Gianluca Guidi
GROTTAMMARE | venerdì 15 marzo 2024
Scene d’Artista
Teatro delle Energie ore 21
FABRIZIO BENTIVOGLIO
LETTURA CLANDESTINA
La solitudine del satiro di Ennio Flaiano
con FERRUCCIO SPINETTI, contrabbasso
coordinamento artistico Elena Marazzita
MACERATA FELTRIA | venerdì 15 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angelo Battelli ore 21.15
TINDARO GRANATA/PROXIMA RES
ANTROPOLAROID
di Tindaro Granata
SAN LORENZO IN CAMPO | venerdì 15 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro Tiberini ore 21.15
SAVERIO LA RUINA/SCENA VERTICALE
LA VIA DEL POPOLO
di Saverio La Ruina
FERMO | sabato 16 marzo 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
URBANIA | sabato 16 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro Bramante ore 21.15
CAPOTRAVE-INFINITO/ANTONELLA ATTILI, GIORGIO COLANGELI, LUISA MERLONI
LE VOLPI
uno spettacolo di Lucia Franchi, Luca Ricci
scena e regia Luca Ricci
ARCEVIA | domenica 17 marzo 2024
Teatro Misa ore 17
SAVERIO LA RUINA/SCENA VERTICALE
VIA DEL POPOLO
di Saverio La Ruina
collaborazione alla regia Cecilia Foti
[in collaborazione con TGTP]
FERMO | domenica 17 marzo 2024
Teatro dell’Aquila ore 17
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
MACERATA | domenica 17 marzo 2023
Teatro Lauro Rossi ore 17
Finalmente Domenica!
COMPAGNIA DELLA RANCIA
IL VENDITORE DI PALLONCINI
SANT’ANGELO IN VADO | domenica 17 marzo 2024
Andar per Fiabe
Sala Polivalente ore 17
MATTEO PALLOTTO
IPAINT
di Matteo Pallotto
SENIGALLIA | domenica 17 marzo 2024
Teatrino del Museo del Giocattolo ore 16 e ore 18
COLLETTIVO COLLEGAMENTI
ALMODÓVAR
[in collaborazione con Collettivo CollegaMenti]
PESARO | lunedi 18 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21
GIUSEPPE GIACOBAZZI
IL PEDONE
Luci, ombre e colori di una vita qualunque
FABRIANO | martedì 19 marzo 2024
Teatro Gentile ore 21
ETTORE BASSI
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie, traduzione e adattamento di Edoardo Erba
regia Giorgio Gallione
OSIMO | martedì 19 marzo 2024
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE…TI POSSO RICHIAMARE?
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
PERGOLA | martedì 19 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angel dal Foco ore 21.15
SIMONE CRISTICCHI
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccelli
uno spettacolo di Simone Cristicchi
scritto con Simona Orlando
CAMERINO | mercoledì 20 marzo 2024
Auditorium Benedetto XIII ore 21.15
SIMONE CRISTICCHI
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccelli
uno spettacolo di Simone Cristicchi
MONTEGRANARO | giovedì 21 marzo 2024
Cine Teatro La Perla ore 21.15
SIMONE CRISTICCHI
FRANCISCUS
Il folle che parlava agli uccelli
uno spettacolo di Simone Cristicchi
PESARO | giovedì 21 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21
IDA MARINELLI, SARA BORSARELLI, DENISE BRAMBILLASCA
TRE DONNE ALTE
di Edward Albee, traduzione di Masolino D’Amico
regia Ferdinando Bruni
SENIGALLIA | giovedì 21 marzo 2024
Teatro La Fenice ore 21
MILENA VUKOTIC, PINO MICOL, GIANLUCA FERRATO
COSÌ È (SE VI PARE)
di Luigi Pirandello
regia Geppy Gleijeses
GRADARA | venerdì 22 marzo 2024
Teatri d’Autore
Teatro Comunale ore 21.15
TEATRO NECESSARIO
ATTACCHI DI SWING
con Alessandro Mori clarinetti, sassofoni, organo di barberia e Corrado Caruana chitarra acustica
MAIOLATI SPONTINI | venerdì 22 marzo 2024
Teatro G. Spontini ore 21
FEDERICO BUFFA
ITALIA MUNDIAL
di Federico Buffa
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
PESARO | venerdì 22 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21
IDA MARINELLI, SARA BORSARELLI, DENISE BRAMBILLASCA
TRE DONNE ALTE
di Edward Albee, traduzione di Masolino D’Amico
regia Ferdinando Bruni
ANCONA | sabato 23 marzo 2024
Teatro Panettone ore 21
PIERO MASSIMO MACCHINI
FUORI PORTA
di Piero Massimo Macchini
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
MATELICA | sabato 23 marzo 2024
Teatro Piermarini ore 21.15
PIERLUIGI FOGACCI, PAOLA GIORGI
INTORNO AL VUOTO
di Benedetta Nicoletti
regia Giampiero Rappa
PESARO | sabato 23 marzo 2024
Teatro Rossini ore 19
IDA MARINELLI, SARA BORSARELLI, DENISE BRAMBILLASCA
TRE DONNE ALTE
di Edward Albee, traduzione di Masolino D’Amico
regia Ferdinando Bruni
SAN COSTANZO | sabato 23 marzo 2024
Andar per Fiabe
Teatro della Concordia ore 17
LAGRÙ
STORIE NELL’ARMADIO
di Oberdan Cesanelli, Stefano Leva
FANO | domenica 24 marzo 2024
Andar per Fiabe
Teatro della Fortuna ore 17
GRUPPO PANTA REI
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
testo Enrico Saretta
regia Paolo Bergamo
PESARO | domenica 24 marzo 2024
Teatro Rossini ore 17
IDA MARINELLI, SARA BORSARELLI, DENISE BRAMBILLASCA
TRE DONNE ALTE
di Edward Albee, traduzione di Masolino D’Amico
regia Ferdinando Bruni
ASCOLI PICENO | martedì 26 marzo 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
LUCIA LAVIA
COME TU MI VUOI
di Luigi Pirandello
regia Luca De Fusco
URBINO | martedì 26 marzo 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
AMBRA ANGIOLINI
OLIVIA DENARO
dall’omonimo romanzo di Viola Ardone
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
ASCOLI PICENO | mercoledì 27 marzo 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
LUCIA LAVIA
COME TU MI VUOI
di Luigi Pirandello
regia Luca De Fusco
CIVITANOVA MARCHE | mercoledì 27 marzo 2024
Teatro Rossini ore 21.15
AMBRA ANGIOLINI
OLIVIA DENARO
dall’omonimo romanzo di Viola Ardone
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
JESI | mercoledì 27 marzo 2024
Teatro Pergolesi ore 21
MOTUS
FRANKENSTEIN (A LOVE STORY)
ideazione, regia Daniela Nicolò, Enrico Casagrande
drammaturgia Ilenia Caleo
con Silvia Calderoni, Alexia Sarantopoulou, Enrico Casagrande
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
SENIGALLIA | giovedì 28 marzo 2024
Teatro La Fenice ore 21
BALLETTO DI MILANO
NOTRE-DAME DE PARIS
Balletto in due atti su musiche di vari autori
liberamente ispirato al romanzo di Victor Hugo
coreografie Stephen Delattre, scenografia di Marco Pesta
URBINO | venerdì 29 marzo 2024
La città in scena
Teatro Sanzio ore 21.15
COMPAGNIA DIALETTALE URBINATE
S’È ROT EL FIL
regia Amleto Santoriello
APRILE
PORTO SAN GIORGIO | martedì 2 aprile 2024
Teatro Comunale ore 21.15
GAIA DE LAURENTIIS, STEFANO ARTISSUNCH
UNA GIORNATA QUALUNQUE
di Dario Fo e Franca Rame
regia Stefano Artissunch
SAN SEVERINO MARCHE | martedì 2 aprile 2024
Teatro Feronia ore 21
NERI MARCORÈ, ROSANNA NADDEO
LA BUONA NOVELLA
di Fabrizio De Andrè
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
SAN COSTANZO | giovedì 4 aprile 2024
Teatri d’Autore
Teatro della Concordia ore 21.15
CATERINA GUZZANTI, FEDERICO VIGORITO
SECONDO LEI
scritto e diretto da Caterina Guzzanti
FANO | venerdì 5 aprile 2024
Teatro della Fortuna ore 21
GEPPI CUCCIARI
PERFETTA
testo e regia Mattia Torre
RECANATI | venerdì 5 aprile 2024
Teatro Persiani ore 21.15
GAIA DE LAURENTIIS, STEFANO ARTISSUNCH
UNA GIORNATA QUALUNQUE
di Dario Fo e Franca Rame
regia Stefano Artissunch
SAN LORENZO IN CAMPO | venerdì 5 aprile 2024
Teatri d’Autore
Teatro Tiberini ore 21.15
LUCA WARD
IL TALENTO DI ESSERE TUTTI E NESSUNO
testo e regia Luca Vecchi
ANCONA | sabato 6 aprile 2024
Teatro Panettone ore 21
MICHELE CASADEI
RINA
di Michele Casadei
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
CAMERINO | sabato 6 aprile 2024
Auditorium Benedetto XIII ore 21.15
EDOARDO LEO
TI RACCONTO UNA STORIA
Letture semiserie e tragicomiche
di Edoardo Leo
improvvisazioni musicali di Jonis Bascir
CORRIDONIA | sabato 6 aprile 2024
Teatro Velluti ore 21.15
UMBERTO ORSINI
LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
drammaturgia di Umberto Orsini e Luca Micheletti
dal romanzo di Fëdor M. Dostoevskij
regia Luca Micheletti
FANO | sabato 6 aprile 2024
Teatro della Fortuna ore 21
GEPPI CUCCIARI
PERFETTA
testo e regia Mattia Torre
URBANIA | sabato 6 aprile 2024
Teatri d’Autore
Teatro Bramante ore 21.15
SAVERIO MARCONI, MATTEO VOLPOTTI
TRA QUESTE PAGINE: LEAR
testo di Matteo Volpotti e Giacomo Lilliù, da un’idea di Saverio Marconi
regia Giacomo Lilliù
FANO | domenica 7 aprile 2024
Teatro della Fortuna ore 21
GEPPI CUCCIARI
PERFETTA
testo e regia Mattia Torre
PESARO | domenica 7 aprile 2024
Teatro Rossini ore 17 oppure 21
LA VERONAL / MARCOS MORAU
PASIONARIA
coreografia Marcos Morau
POLLENZA | domenica 7 aprile 2024
Teatro Verdi ore 21.15
AMANDA SANDRELLI, GIGIO ALBERTI, ALBERTO GIUSTA, ALESSANDRA ACCIAI
VICINI DI CASA
di Cesc Gay
regia Antonio Zavatteri
RECANATI | domenica 7 aprile 2024
Teatro Persiani ore 17
INTI
STORIA D’AMORE E D’ALBERI
SAN LORENZO IN CAMPO | domenica 7 aprile 2024
Andar per Fiabe
Teatro Tiberini ore 17
L’ABILE TEATRO
MAGO PER SVAGO
di e con Simon Luca Barboni, Mirco Bruzzesi
SANT’ELPIDIO A MARE | domenica 7 aprile 2024
Teatro Cicconi ore 21.15 EDOARDO LEO
TI RACCONTO UNA STORIA
Letture semiserie e tragicomiche
di Edoardo Leo, improvvisazioni musicali di Jonis Bascir
PESARO | giovedì 11 aprile 2024
Teatro Rossini ore 21
ARTURO BRACHETTI
SOLO
The Legend Of Quick – Change
di Arturo Brachetti
SENIGALLIA | giovedì 11 aprile 2024
Teatro la Fenice ore 21
LUCA PAGLIARI
ZONA CESARINI. IL CALCIO, LA VITA
scritto e interpretato da Luca Pagliari
[in occasione dell’anniversario della nascita di Renato Cesarini]
TOLENTINO | giovedì 11 aprile 2024
Teatro Vaccaj ore10
SAVERIO MARCONI, MATTEO VOLPOTTI
TRA QUESTE PAGINE: LEAR
testo di Matteo Volpotti e Giacomo Lilliù, da un’idea di Saverio Marconi
regia Giacomo Lilliù
URBINO | giovedì 11 aprile 2024
Teatro Sanzio ore 21.15
BALLETTO DI ROMA
GIULIETTA E ROMEO
Balletto liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
musiche di Sergej Prokof’ev
con la partecipazione di Carola Puddu e Paolo Barbonaglia
coreografia Fabrizio Monteverde
MONDAVIO | venerdì 12 aprile 2024
Teatri d’Autore
Teatro Apollo ore 21.15
CATERINA MARINO, LORENZO BRUNO
STILL ALIVE
drammaturgia e regia Caterina Marino
[spettacolo selezionato nell’ambito del progetto In-Box]
PESARO | venerdì 12 aprile 2024
Teatro Rossini ore 21
ARTURO BRACHETTI
SOLO
The Legend Of Quick – Change
di Arturo Brachetti
TOLENTINO | venerdì 12 aprile 2024
Teatro Vaccaj ore 21.15
SAVERIO MARCONI, MATTEO VOLPOTTI
TRA QUESTE PAGINE: LEAR
testo di Matteo Volpotti e Giacomo Lilliù, da un’idea di Saverio Marconi
regia Giacomo Lilliù
ANCONA | sabato 13 aprile 2024
Teatro Panettone ore 21
NANDO E MAILA
SONATA PER TUBI
di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
PESARO | sabato 13 aprile 2024
Teatro Rossini ore 19
ARTURO BRACHETTI
SOLO
The Legend Of Quick – Change
di Arturo Brachetti
PORTO SANT’ELPIDIO | sabato 13 aprile 2024
Teatro delle Api ore 21.15
Made in Marche
GEOGRAFIE TEATRALI
IFIGENIA IN AULIDE
drammaturgia Gabriele Claretti da Euripide
coreografie Manuela Recchi
ASCOLI PICENO | domenica 14 aprile 2024
Teatro Ventidio Basso ore 17.30
NANDO E MAILA
SONATA PER TUBI
di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andri
aiuto alla creazione Marta Dalla Via, Federico Cibin
FRONTONE | domenica 14 aprile 2024
Andar per Fiabe
Sala del Castello Della Porta ore 17
RENZO GUERRA
GIOVE GIOVE
di e con Renzo Guerra
PESARO | domenica 14 aprile 2024
Teatro Rossini ore 17
ARTURO BRACHETTI
SOLO
The Legend Of Quick – Change
di Arturo Brachetti
URBINO | domenica 14 aprile 2024
Andar per Fiabe
Teatro Sanzio ore 17
TEATRO DELLE ISOLE
CAPPUCCETTO ROSSO
adattamento del testo e regia Gianluca Vincenzetti
musiche Corpo Bandistico “G. Santi”
OSIMO | martedì 16 aprile 2024
Teatro La Nuova Fenice ore 21.15
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
PESARO | martedì 16 aprile 2024
Teatro Rossini ore 21
EMANUEL GAT DANCE
LOVE TRAIN
coreografia Emanuel Gat
PORTO SAN GIORGIO | martedì 16 aprile 2024
Teatro Comunale ore 21.15
GIOELE DIX
MA PER FORTUNA CHE C’ERA IL GABER
Viaggio tra inediti e memorie del Signor G
drammaturgia e regia Gioele Dix
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | martedì 16 aprile 2024
Teatro Concordia ore 20.45
FRANCESCO PANNOFINO
CHI È IO?
scritto e diretto da Angelo Longoni
FERMO | mercoledì 17 aprile 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
JESI | mercoledì 17 aprile 2024
Teatro Pergolesi ore 21
ANTONELLA QUESTA, VALENTINA MELIS, TERESA CINQUE
STAI ZITTA!
spettacolo teatrale tratto dal libro di Michela Murgia (Einaudi)
regia Marta Dalla Via
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | mercoledì 17 aprile 2024
Teatro Concordia ore 20.45
FRANCESCO PANNOFINO
CHI È IO?
scritto e diretto da Angelo Longoni
FERMO | giovedì 18 aprile 2024
Teatro dell’Aquila ore 21
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
PERGOLA | giovedì 18 aprile 2024
Teatri d’Autore
Teatro Angel dal Foco ore 21.15
PINO PETRUZZELLI
IO SONO IL MIO LAVORO
Storie di uomini e di vini
di Pino Petruzzelli
FANO | venerdì 19 aprile 2024
Teatro della Fortuna ore 21
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
TOLENTINO | venerdì 19 aprile 2024
Teatro Vaccaj ore 21.15
AREAZIONE
TEST
di Simona Nolli
regia Giulio Benvenuti
ANCONA | sabato 20 aprile 2024
Teatro Panettone ore 21
TOM CORRADINI
MUSSOLINI
di Tom Corradini
[in collaborazione con Gruppo Teatrale Recremisi]
FANO | sabato 20 aprile 2024
Teatro della Fortuna ore 21
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
GROTTAMMARE | sabato 20 aprile 2024
Scene d’Artista
Teatro delle Energie ore 21
ASCANIO CELESTINI
RUMBA
L’asino e il bue del presepe di San Francesco
nel parcheggio del supermercato
di Ascanio Celestini
musica Gianluca Casadei
MAIOLATI SPONTINI | sabato 20 aprile 2024
Teatro G. Spontini ore 21
CESARE BOCCI
ORCHESTRA SAVERIO MERCADANTE
LUCIO BATTISTI. EMOZIONI!
di Cesare Bocci
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
MOMBAROCCIO | sabato 20 aprile 2024
Teatri d’Autore
Teatro Comunale ore 21.15
APNEA
IN CONCERTO
Marco Molinari chitarra, Andrea Molinari batteria, Alessandro Guarandelli voce, Luca Magrini chitarra e Francesco Antonelli basso
FANO | domenica 21 aprile 2024
Teatro della Fortuna ore 17
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
PESARO | domenica 21 aprile 2024
Andar per Fiabe
Teatro Sperimentale ore 17
TEATRO DEL BURATTO
CSS TEATRO STABILE DI INNOVAZIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
RUMORI NASCOSTI
con Emanuela Dall’Aglio, Riccardo Paltenghi
regia Emanuela Dall’Aglio
SAN SEVERINO MARCHE | lunedì 22 aprile 2024
Teatro Feronia ore 21
MASSIMILIANO GALLO
AMANTI
una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo
con FABRIZIA SACCHI
PORTO SAN GIORGIO | venerdì 26 aprile 2024
Sotto_passaggi
Teatro Comunale ore 21.15
PROSCENIO TEATRO
PERSONOLOGY
[in collaborazione con Proscenio Teatro]
MONTEGRANARO | sabato 27 aprile 2024
Cine Teatro La Perla ore 21.15
TOSCA D’AQUINO, MARTINA COLOMBARI, GIOIA SPAZIANI,
MARTINA DIFONTE, STEFANIA MICHELI, ROSSELLA PUGLIESE
FIORI D’ACCIAIO
di Robert Harling
regia Michela Andreozzi, Massimiliano Vado
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | sabato 27 aprile 2024
Teatro Concordia ore 20.45
MILENA VUKOTIC, SALVATORE MARINO, MAXIMILIAN NISI
A SPASSO CON DAISY
di Alfred Uhry, adattamento di Mario Scaletta
regia Guglielmo Ferro
MACERATA FELTRIA | domenica 28 aprile 2024
Andar per Fiabe
Teatro Angelo Battelli ore 17
EMANUELA DALL’AGLIO
ONCE UPON A TIME
Il museo della fiaba
di Emanuela Dall’Aglio
realizzato con la complicità di Veronica Pastorino
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | domenica 28 aprile 2024
Teatro Concordia ore 20.45
MILENA VUKOTIC, SALVATORE MARINO, MAXIMILIAN NISI
A SPASSO CON DAISY
di Alfred Uhry, adattamento di Mario Scaletta
regia Guglielmo Ferro
MAGGIO
PESARO | giovedì 2 maggio 2024
Teatro Rossini ore 21
DARIA DEFLORIAN
LA VITA CHE TI DIEDI
di Luigi Pirandello
regia Stéphane Braunschweig
JESI | venerdì 3 maggio 2024
Teatro Pergolesi ore 21
SOTTERRANEO
L’ANGELO DELLA STORIA
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa scrittura Daniele Villa
[in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini]
PESARO | venerdì 3 maggio 2024
Teatro Rossini ore 21
DARIA DEFLORIAN
LA VITA CHE TI DIEDI
di Luigi Pirandello
regia Stéphane Braunschweig
PESARO | sabato 4 maggio 2024
Teatro Rossini ore 19
DARIA DEFLORIAN
LA VITA CHE TI DIEDI
di Luigi Pirandello
regia Stéphane Braunschweig
ARCEVIA | domenica 5 maggio 2024
Teatro Misa ore 17
ENRICO MESSINA
TU NON SAI LE COLLINE
regia Enrico Messina con Simone Guerro e Fabio Spadoni
[in collaborazione con TGTP e ANPI Sezione di Arcevia]
PESARO | domenica 5 maggio 2024
Teatro Rossini ore 17
DARIA DEFLORIAN
LA VITA CHE TI DIEDI
di Luigi Pirandello
regia Stéphane Braunschweig
VALLEFOGLIA | Domenica 5 maggio 2024
Andar per Fiabe
Sala Branca ore 17
LEILA GHIABBI
IL SURREALE NELLA VALIGIA
di e con Leila Ghiabbi
ASCOLI PICENO | sabato 11 maggio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 20.30
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
regia Alessandro Federico
SENIGALLIA | sabato 11 maggio 2024
Teatro La Fenice ore 21
SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
GALA TRA CLASSICO E CONTEMPORANEO
ASCOLI PICENO | domenica 12 maggio 2024
Teatro Ventidio Basso ore 17
CHIARA FRANCINI
FORTE E CHIARA
di Chiara Francini
musiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leineri
URBINO | giovedì 16 maggio 2024
TeatrOltre
Teatro Sanzio ore 21.15
MUTA IMAGO
ASHES
drammaturgia e regia Riccardo Fazi
musiche originali eseguite dal vivo Lorenzo Tomio
[Premio Ubu 2022 per il miglior progetto sonoro / musiche originali]
MONTECAROTTO | sabato 18 maggio 2024
Teatro Comunale ore 21
Perdere la testa
VIVA LA MAMMA
spettacolo finale del laboratorio di Teatro Integrazione
della Rete del Sollievo di Jesi ASP Ambito IX.
a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata
regia Simone Guerro e Arianna Baldini
[in collaborazione con TGTP, nell’ambito della rassegna Malati di Niente]
PESARO | giovedì 23 maggio 2024
Teatro Rossini ore 21
LINA SASTRI
NOZZE DI SANGUE
di Garcia Lorca
regia Lluis Pasqual
PESARO | venerdì 24 maggio 2024
Teatro Rossini ore 21
LINA SASTRI
NOZZE DI SANGUE
di Garcia Lorca
regia Lluis Pasqual
CORRIDONIA | sabato 25 maggio 2024
Teatro Velluti ore 21.15
MARCHE TRACKLIST
Tracce di musica d’autore dalle Marche
PESARO | sabato 25 maggio 2024
Teatro Rossini ore 19
LINA SASTRI
NOZZE DI SANGUE
di Garcia Lorca
regia Lluis Pasqual
PESARO | domenica 26 maggio 2024
Teatro Rossini ore 17
LINA SASTRI
NOZZE DI SANGUE
di Garcia Lorca
regia Lluis Pasqual
PESARO | venerdì 31 maggio 2024
Teatro Rossini ore 21
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
NUOVA CREAZIONE
(Titolo provvisorio)
coreografia Jacopo Godani
URBINO | venerdì 31 maggio 2024
La città in scena
Teatro Sanzio ore 21.15
COMPAGNIA DIALETTALE URBINATE
DU VÈ TUTTA NUDA
regia Annalisa Geniali
GIUGNO
LUGLIO